Chiuso Bando

Contributi alle scuole d'infanzia non statali e non comunali - Anno 2018

Bandi online

Approvate le modalità di richiesta per il contributo integrativo alle scuole dell'infanzia autonome (non statali e non comunali) senza fini di lucro per le spese di gestione e inclusione dei bambini disabili.

Ente responsabile

  • Possono presentare domanda di contributo i legali rappresentanti delle scuole dell’infanzia non statali e non comunali, senza fini di lucro, aventi sedi nel territorio regionale, ivi comprese quelle con un numero di iscritti inferiori a quello previsto in via ordinaria, situate in comuni montani e in piccoli comuni, appartenenti a comunità prive di strutture educative per la prima infanzia, che accolgono gruppi di bambini per un massimo di tre unità per sezione di età compresa tra i due e i tre anni, sulla base di progetti attivati a livello territoriale d’intesa tra le istituzioni scolastiche e i comuni interessati.
  • Assegnazione contributi a sostegno delle scuole dell’infanzia non statali e non comunali a fronte delle spese di gestione e per l'inclusione dei bambini disabili.
  • Dotazione finanziaria complessiva pari a € 9.000.000,00 così suddivisi:

    • Euro 8.000.000,00 contributi spese di gestione
    • Euro 1.000.000,00 inclusione bambini disabili
  • I benefici sono assegnati sulla base di un piano di riparto relativo a numero sezioni, numero allievi, numero allievi disabili e numero sedi:

    • il 50% del finanziamento viene attribuito in rapporto al numero di sezioni
    • il 20% del Fondo viene assegnato in base al numero degli alunni
    • il 30% dello stanziamento regionale è attribuito sulla base del numero delle sedi

    Il contributo per le spese di inclusione dei bambini disabili viene assegnato alle scuole dell’infanzia autonome sulla base del beneficio a ciascun allievo disabile spettante a fronte del numero totale dei bambini disabili dichiarati nelle domande pervenute ammissibili e l’entità del finanziamento previsto.

  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La richiesta di contributo deve essere compilata esclusivamente tramite il sistema informatico "SIAGE" all’indirizzo http://www.siage.regione.lombardia.it/siage/,  a decorrere dalle ore 12.00 del 29 maggio 2018 e fino alle ore 12.00 del 28 giugno 2018.
  • A sportello
  • Per ulteriori informazioni:

    • Rosa Ferpozzi tel. 02 6765 2054
    • Tiziana Zizza tel. 02 6765 2382
    • Lucia Balducci tel. 02 6765 2278
    • Maria Della Contrada tel. 02 6765 2308

    Riferimento BURL:

    n. 22 del 28/05/2018 - serie Ordinaria

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Cittadini

06/12/2018

Bando: Contributi alle scuole d'infanzia non statali e non comunali - Anno 2018


Contributi scuole d'infanzia non statali e non comunali - Anno 2018 - Elenco beneficiari

In allegato il decreto che approva l'elenco delle scuole d'infanzia non statali e non comunali beneficiari dei contributi per l'anno 2018.
 

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale