Edilizia scolastica - Adeguamento normativa antincendio - Seconda ricognizione
Bandi online

Codice: RLE12020012319
Domande dal: 22/11/2018 , ore 09:30
Scade il: 30/11/2018 , ore 12:00
Online il bando per la seconda raccolta del fabbisogno degli Enti locali relativo alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica, funzionali al conseguimento della certificazione di adeguamento antincendio.
-
Enti locali, proprietari di edifici sedi di istituzioni scolastiche statali dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado muniti di codice di edificio presente nell’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica (ARES).
-
Con d.d. n. 16688 del 15 novembre 2018, è stato approvato l'Avviso per la seconda ricognizione del fabbisogno degli Enti locali relativo alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica, funzionali al conseguimento della certificazione di adeguamento antincendio - programmazione per il triennio 2018 - 2020 - sulla base dei criteri definiti con d.g.r. XI/228 del 18 giugno 2018.
-
In attuazione di quanto previsto dall'Accordo in sede di Conferenza Unificata del 6 settembre 2018 e nelle more del perfezionamento di un DPCM di riparto delle risorse destinate alla definizione di un Piano di interventi relativi all'adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici, pari a complessivi euro 127.460.000,00, risulta assegnabile a Regione Lombardia l'importo di euro 16.855.169,27.
Le risorse complessivamente stanziate, consentono di soddisfare totalmente il fabbisogno di euro 13.404.851,28, richiesto dagli Enti già ammissibili a finanziamento per l'anno 2018, ricompresi nella graduatoria allegato A al d.d. 8 novembre 2018, n. 16109, già pubblicato, a fronte di un'ulteriore disponibilità residua di euro 3.450.317,99 destinata all'attuale iniziativa.
-
Il contributo assegnabile è a fondo perduto ed è pari a:
€ 50.000.00 per interventi relativi ad edifici ospitanti istituzioni scolastiche del I ciclo di istruzione;
€ 70.000,00 per interventi relativi ad edifici ospitanti istituzioni scolastiche del II ciclo di istruzione.
-
Per la presentazione della domanda gli Enti Locali devono accedere all’<a title=ARES - Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica class=external-link href=http://www.ediliziascolastica.servizirl.it/ target=_blank>Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica (ARES) della Regione Lombardia dove sarà possibile caricare la domanda di partecipazione corredata di deliberazione di approvazione del progetto, quadro tecnico economico, cronoprogramma e relazione tecnica.
Conclusa la fase di caricamento della domanda, sarà possibile scaricare la richiesta di contributo generata in automatico dal sistema. Essa dovrà essere firmata digitalmente ed inviata entro i successivi 5 giorni tramite posta elettronica certificata PEC all’indirizzo <a href=mailto:lavoro@pec.regione.lombardia.it>lavoro@pec.regione.lombardia.it , per l’inserimento nella graduatoria regionale.
La domanda non deve essere perfezionata con il pagamento dell’imposta di bollo in quanto esente ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 642/1972, allegato B.
I nuovi interventi segnalati e selezionati saranno inseriti in un apposito elenco che sarà trasmesso al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per il relativo finanziamento.
Domande dal 22 novembre 2018 ore 9:30 al 30 novembre 2018 ore 12:00.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Per informazioni è possibile contattare:
Lucia Liguori tel 02 6765 2204 - email <a href=mailto:lucia_liguori@regione.lombardia.it>lucia_liguori@regione.lombardia.it
Valter Iarrobino tel 02 67652567 - email <a href=mailto:mario_valter_iarrobino@regione.lombardia.it>mario_valter_iarrobino@regione.lombardia.it
Riferimento al BURL: n.47 del 22/11/202018 - serie ordinaria
Allegati
Comunicazioni
13/12/2018
Bando: Edilizia scolastica - Adeguamento normativa antincendio - Seconda ricognizione
Edilizia scolastica - Adeguamento normativa antincendio - Graduatoria
Con d.d. 6 dicembre 2018 - n. 18276 si è provveduto a approvare la graduatoria delle domande presentate dai Comuni e dalle Province ammissibili a finanziamento per l'anno 2018, nell'ambito d...