PIANO LOMBARDIA 2021-2022 – Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità
Bandi online

Codice: RLL12021020942
Domande dal: 18/10/2021 , ore 10:00
Scade il: 13/01/2022 , ore 16:00
Bando finalizzato al sostegno per la realizzazione di interventi di valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo, di proprietà o nella disponibilità di amministrazioni locali, che rivesta interesse culturale o che ospiti attività culturali, quale incentivo agli investimenti per la ripresa economica
-
Amministrazioni locali del territorio lombardo riportate nell’“Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica)”. L’elenco delle amministrazioni locali del territorio lombardo, di cui al punto precedente, è pubblicato sul portale ISTAT alla pagina https://www.istat.it/it/archivio/190748.
Tali amministrazioni locali dovranno essere proprietarie o avere la disponibilità, comprovata e duratura, dei beni rientranti nelle tipologie ammesse all’intervento e destinati, o da destinare, alla fruizione pubblica a fini culturali.
-
Regione Lombardia, ai sensi della l.r. 25/2016 “Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo”, intende valorizzare:
- il patrimonio culturale, i luoghi e gli istituti culturali, gli itinerari culturali riconosciuti
- le sale di spettacolo, le sale polivalenti ad uso culturale, gli spazi di proprietà pubblica per ospitalità, residenza e creazione degli artisti
In particolare il bando intende promuovere e favorire interventi che assicurino:- la conservazione dei beni
- l’adeguamento strutturale
- l’innovazione tecnologica
- l’accessibilità
- la sostenibilità ambientale ed energetica
- la rigenerazione urbana
- la piena fruizione e conoscenza dei luoghi e dei contenuti culturali
-
La domanda di contributo deve essere corredata da:
- modulo di domanda di contributo sottoscritto dal legale rappresentante o suo delegato (il documento sarà scaricabile in procedura Bandi online al termine della compilazione)
- scheda progetto (format scaricabile dalla piattaforma)
- per le opere, progetto definitivo redatto da tecnico abilitato ed elaborato secondo la normativa vigente
- per l’acquisizione di attrezzature: preventivi dettagliati e prospetto analitico e riepilogativo delle spese
- prospetto complessivo dei costi degli interventi, dettagliati per tipologia
- ove ricorre il caso, ai sensi del D.Lgs. 42 del 2004 e ss.mm.ii, copia dell’autorizzazione rilasciata dalla competente Soprintendenza (in mancanza di autorizzazione già ottenuta è ammessa la presentazione della richiesta di autorizzazione inoltrata alla competente Soprintendenza e protocollata).
Si evidenzia il necessario rispetto delle vigenti disposizioni in tema di CUP (Codice Unico di Progetto), quale elemento di tracciatura delle operazioni contabili connesse al progetto.
-
Le risorse finanziarie regionali disponibili ammontano complessivamente a € 10.037.500 a valere su“Investimenti in campo culturale ad amministrazioni locali - fondo ripresa economica” del Bilancio 2022.
-
Contributo a fondo perduto.
Regione Lombardia concederà un contributo pari al 100% di quanto richiesto dal soggetto in fase di adesione, a fronte del rispetto della soglia minima di importo del progetto e delle spese ammissibili.
La dimensione finanziaria dei singoli progetti non potrà essere inferiore a € 200.000 e Regione Lombardia potrà concedere contributi compresi tra un minimo di € 200.000 e un massimo di € 1.000.000.
Il soggetto richiedente può prevedere un cofinanziamento, che dovrà essere garantito attraverso risorse proprie o di soggetti terzi, pubblici e/o privati. Il cofinanziamento non potrà essere costituito da altre agevolazioni finanziarie concesse da Regione Lombardia e dovrà rispettare i limiti previsti dalla normativa sugli aiuti di stato, se ricorrente.
-
Sarà valutato caso per caso il regime di aiuti di Stato applicabile ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 e del Regolamento (UE) n. 651/2014.
-
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:00 del 18/10/2021 ed entro le ore 16:00 del 13/01/2022.
Il soggetto richiedente deve disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata, valido e funzionante, che sarà utilizzato per le comunicazioni formali da parte di Regione Lombardia.
La mancata osservanza delle modalità di presentazione della domanda e il mancato caricamento elettronico dei documenti costituiranno causa di inammissibilità.
-
I contributi regionali saranno assegnati con procedura valutativa a graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
In relazione alle risorse disponibili e alla posizione in graduatoria si determinerà l’elenco degli interventi oggetto di contributo.
-
Per informazioni sulla procedura Bandi online
Numero verde 800.131.151
e-mail: bandi@regione.lombardia.itQualsiasi informazione relativa ai contenuti del bando e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta tramite l’indirizzo di posta elettronica: pianolombardia_cultura@regione.lombardia.it
Allegati
Comunicazioni
24/11/2022
Bando: PIANO LOMBARDIA 2021-2022 – Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità
Piano Lombardia 2021-22: rideterminazione dei termini per la conclusione dei lavori e della rendicontazione finale
Con delibera di Giunta n. 7393 del 21 novembre 2022 è stata approvata la rideterminazione dei termini per la conclusione dei lavori e della rendicontazione finale del Piano Lombardia &l...
16/11/2022
Bando: PIANO LOMBARDIA 2021-2022 – Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità
Piano Lombardia 2021 – 2022: scorrimento della graduatoria
Con il decreto n. 16043 del 10 novembre 2022 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria per l’assegnazione di ulteriori contributi ai progetti ammissibili al Piano Lombard...
01/06/2022
Bando: PIANO LOMBARDIA 2021-2022 – Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità
Pubblicazione graduatoria Piano Lombardia 2021-22
Con il decreto n. 7421 del 26 maggio 2022 sono stati approvati gli esiti istruttori e la graduatoria delle domande ammesse alla valutazione di merito del “Piano Lombardia 2021 – 20...