Chiuso Bando

Invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università della Lombardia, anno 2015

Bandi online

Invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università della Lombardia, anno 2015
Enti e operatori

Regione Lombardia intende favorire la definizione di percorsi di ricerca di alto livello che consolidino e potenzino i nessi tra ambito accademico, ambito territoriale ed Enti e Istituti culturali mediante l'assegnazione alle Università di contributi per la attivazione di progetti di ricerca

Ente responsabile

  • Le  Università lombarde, necessariamente  in partnership con gli enti e gli istituti culturali in possesso di personalità giuridica autonoma e che dispongano del patrimonio culturale oggetto dell’intervento o che abbiano su di esso funzioni di tutela e vigilanza (Direzioni regionali e Soprintendenze competenti per materia e territorio).
    Ogni ateneo non potrà presentare più di tre proposte progettuali; nel caso di ricevimento da parte della struttura regionale competente di più di tre proposte, saranno tenute valide le prime tre pervenute in ordine cronologico.
  • Regione Lombardia intende promuovere la presentazione di progetti finalizzati a potenziare la ricerca in ambito accademico e ad intensificare i rapporti tra le Università ed enti, istituti e luoghi della cultura, a sostegno dell’innovazione e della valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, secondo le procedure previste negli allegati all’invito.

    Per valorizzazione del patrimonio culturale si intendono l’insieme di attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio stesso e ad assicurarne le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica, anche da parte delle persone con disabilità, nonché le attività di promozione e sostegno degli interventi di conservazione (Codice dei beni culturali e del paesaggio, parte prima, art. 6).

    Le proposte devono prevedere azioni di valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, anche in collegamento con gli istituti e luoghi della cultura, con i progetti culturali sostenuti da Regione Lombardia e con i sistemi informativi utilizzati da Regione Lombardia (es. Sirbec, Lombardia Beni Culturali, BellaLombardia, SBN, Archimista, 'ESS, Biblioteca Digitale Lombarda).

    Il presente intervento si rifà ai principi del D.lgs. 198/2006 in materia di pari opportunità tra uomo e donna ed alla strategia 2010-2015 della Commissione europea per le pari opportunità tra donne e uomini, che costituisce il programma di lavoro della Commissione nel quadro del patto europeo per la parità di genere.

  • La dotazione finanziaria complessiva di cui al presente Invito è pari a € 1.000.000,00.
  • N.D.
  • I soggetti che intendono proporre un progetto possono presentare domanda di finanziamento esclusivamente via PEC entro e non oltre le ore 12:00 del 15 giugno 2015.
     
     La domanda va presentata a: Regione Lombardia - Direzione Generale Culture Identità e Autonomie Struttura Istituti e Luoghi della Cultura e Soprintendenza Beni Librari Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano - <a href=mailto:cultura@pec.regione.lombardia.it>cultura@pec.regione.lombardia.it
  • Valutativa a Graduatoria
  • Responsabile del procedimento
     Claudio Gamba , Dirigente Struttura Istituti e luoghi della cultura e Soprintendenza beni librari
    tel 0267652650  - email: <a href=mailto:claudio_gamba@regione.lombardia.it>claudio_gamba@regione.lombardia.it 

     Responsabili istruttoria
     Maria Grazia Diani  tel 02 67652748  e-mail: <a href=mailto:mariagrazia_diani@regione.lombardia.it>mariagrazia_diani@regione.lombardia.it   
     Roberto Grassi  tel 02 67652638 e-mail:  <a href=mailto:roberto_grassi@regione.lombardia.it>roberto_grassi@regione.lombardia.it 

     Informazioni
    Referente per gli archivi
     Mirella Mancini  02 67653704  e-mail: <a href=mailto:mirella_mancini@regione.lombardia.it>mirella_mancini@regione.lombardia.it

     Referenti per le architetture, parchi e giardini, borghi e piazze
     Robert Ribaudo  tel 02 67655806 e-mail:  <a href=mailto:robert_ribaudo@regione.lombardia.it>robert_ribaudo@regione.lombardia.it
     Francesca Varalli  tel 02 67653747 e-mail:  <a href=mailto:francesca_varalli@regione.lombardia.it>francesca_varalli@regione.lombardia.it 

     Referente per i musei e per i beni mobili diffusi sul territorio
     Rita Gigante  tel 02 67653766 e-mail: <a href=mailto:rita_gigante@regione.lombardia.it>rita_gigante@regione.lombardia.it

    Riferimento al BURL: BURL n. 22 Serie Ordinaria del 29 maggio 2015

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Enti e operatori

28/01/2016

Bando: Invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università della Lombardia, anno 2015


Proroga termini per la rendicontazione dei progetti di ricerca applicata

Con decreto n. 403 del 26/01/2016 è stato prorogato il termine per la presentazione della rendicontazione dei progetti finanziati tramite l'Invito a presentare progetti di ricerca applicata ...

Enti e operatori

03/07/2015

Bando: Invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università della Lombardia, anno 2015


Avviso di Aggiudicazione associato al Bando Invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università di Lombardia, anno 2015

In data 2015-07-03 è stato aggiudicato il bando Invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università di L...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale