Chiuso Bando
Imprese, cultura, Cinema, Musei, Ecomusei, Festival, Musica, Danza, Spettacoli, Mostre, Itinerari, Istituti culturali, Siti UNESCO

Ri-Vivi la Lombardia

Bandi online

Ri-Vivi la Lombardia
Enti e operatori

Sostegno a soggetti di diritto privato per la realizzazione di iniziative culturali all'aperto in luoghi di valore storico artistico e culturale della Lombardia nel periodo 18 maggio - 31 ottobre 2020

Ente responsabile

  • Soggetti di diritto privato senza finalità di lucro o con l’obbligo statutario di reinvestire gli utili nell’attività di impresa e con almeno una sede operativa in Lombardia, legalmente costituiti da almeno cinque anni alla data di pubblicazione del bando e che abbiano nello statuto finalità coerenti con il progetto presentato.
  • Invito a presentare progetti per la realizzazione di iniziative, eventi e manifestazioni culturali all’aperto presso istituti e luoghi della cultura, ecomusei, luoghi riconosciuti o formalmente candidati dall’Unesco, luoghi di valore storico artistico e culturale della Lombardia, da realizzarsi nel periodo estate-autunno 2020
  • La domanda di contributo dovrà essere corredata dalla documentazione dettagliata nel testo del Bando.
  • Le risorse finanziare ammonatano a € 700.000,00 salvo eventuale successiva integrazione a valere sul bilancio 2020.
  • E' stabilito un contributo a fondo perduto fino al 50% del costo del progetto fino a un massimo di € 10.000

    Il contributo sarà erogato con le seguenti modalità:

    • acconto, pari al 75% del contributo concesso, entro 45 giorni dalla data di approvazione del provvedimento di assegnazione del contributo
    • saldo, pari al 25% del contributo concesso, entro 60 giorni dalla presentazione della rendicontazione e sua validazione da parte della UO/Struttura competente.
  • L’aiuto oggetto del presente bando non rileva ai fini della normativa europea sugli Aiuti di Stato in quanto le attività sostenute a valere sul presente bando non hanno carattere economico e l’aiuto concesso non incide nemmeno potenzialmente sugli scambi tra gli Stati membri.
  • La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo della piattaforma Bandi on line https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/welcome/bandi

    La domanda di partecipazione al bando dovrà essere inviata con la modalità sopradescritta a partire da giovedì 10 settembre 2020, ore 10.00 data di apertura della procedura informatica ed entro e non oltre mercoledì 30 settembre 2020 ore 16.00.

  • Il contributo regionale sarà assegnato a seguito di procedura di tipo valutativo a sportello.
  • Per informazioni riferite al bando:
    e-mail: bandorivivi@regione.lombardia.it

    Contatti:
    Monica Abbiati: tel. 02.67653712
    Alessandra Cattadori: tel. 02 67652620
    Rosanna Coviello: tel. 02 67652729
    Maria Grazia Diani: tel. 02.67652748
    Francesca Giupponi: tel. 02.67655023
    Antonella Gradellini: tel.02 67650710
    Agostina Lavagnino: tel. 02.67653708
    Simona Longo: tel. 02.67652606
    Teresa Medici: tel. 02.67652542
    Barbara Rosenberg: tel. 02 67656312
    Vanessa Senesi: tel. 02.67650701
    Daniela Tamai: tel. 02.67656936

    Per informazioni sulla procedura on line:
    Numero verde 800.131.151
    e-mail: bandi@regione.lombardia.it 

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Enti e operatori

26/10/2020

Bando: Ri-Vivi la Lombardia


Approvazione delle graduatorie ed assegnazione dei contributi del bando "Ri-vivi la Lombardia"

Con decreto n. 12547 del 22 ottobre 2020 è stata approvata la graduatoria e l’assegnazione dei contributi a valere sul bando approvato con d.d.s. n. 9365 del 31 luglio 2020 “Ri-v...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale