Chiuso Bando

Sostegno abitativo per l'integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati 2019-2020

Bandi online

Approvato con decreto n. 7145 del 17.05.2018 l'Avviso pubblico finalizzato all'implementazione delle misure per la realizzazione di interventi di sostegno abitativo a favore di genitori separati o divorziati, in particolare con figli minori.

Ente responsabile

  • I  soggetti destinatari della misura sono le persone che soddisfano i seguenti requisiti:

     

    a) genitori separati o divorziati nonché genitori che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale in corso di perfezionamento;

    b) hanno figli nati o adottati nel corso del matrimonio;

    c) sono residenti in Lombardia da 5 anni;

    d) hanno un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a € 20.000,00. Nel caso in cui il genitore sia rientrato nel nucleo familiare di origine si deroga alla verifica contestuale del requisito dell’ISEE che dovrà essere perfezionato entro i sei mesi successivi alla presentazione della domanda. Tutti gli altri requisiti devono essere soddisfatti;

    e) non hanno avuto sentenze passate in giudicato per reati contro la persona, tra cui gli atti persecutori di cui al decreto – legge 23 febbraio 2009, n. 38, nonché per i delitti di cui agli articoli 570 e 572 del codice penale;

    f) sono intestatari di un contratto di locazione, regolarmente registrato, da perfezionarsi, se non già in possesso, entro sei mesi dalla presentazione della domanda. E’ assimilabile al contratto di locazione il contratto di godimento di cooperativa a proprietà indivisa;

    g) possono essere anche assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà di ALER o dei Comuni purchè in possesso di contratto con canone a prezzo di mercato. Non possono invece accedere quei genitori che sono assegnatari dei citati alloggi ma con canone calmierato e concordato ovvero i beneficiari di contributi regionali per il recupero della morosità incolpevole.

  • Con il  decreto n. 7145 del 17.05.2018 è stato approvato l'Avviso pubblico per l'implementazione di interventi di sostegno abitativo per l'integrazione del canone di locazione a favore di genitori separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla L.R. 18/2014.

  • 1.800.000,00
  • La presente misura è finalizzata a sostenere i genitori separati o divorziati in condizione di vulnerabilità mediante  un contributo economico pari al 30% dell’ammontare del canone annuo di locazione dell’immobile adibito ad abitazione, diversificato a seconda che si tratti di canone di locazione calmierato/concordato o a prezzo di mercato e viene riconosciuto, di norma, per un anno.

    Il contributo non può essere superiore a:

    -  Euro 2.000,00 nel caso di canone calmierato/concordato;

    -  Euro 3.000,00 nel caso di canone a prezzo di mercato.

  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La domanda (v. Allegato 1A) deve essere  presentata esclusivamente on line sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo: <a title=bandi servizi rl class=external-link href=https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/RLJ12018005322 target=_blank>www.bandi.servizirl.it  da parte del genitore separato o divorziato  a partire dalle ore 10:00 del 5 giugno 2018 al 29 maggio 2020.

     Per presentare la domanda di partecipazione al bando, il soggetto richiedente deve:

     - registrarsi alla piattaforma Bandi Online;

     - provvedere, sulla predetta piattaforma, alla fase di profilazione che consiste nel compilare le informazioni anagrafiche.

     I tempi di validazione potranno variare, a seconda della modalità di registrazione e profilazione utilizzata.

     La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo all’interno del Sistema Informativo è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente stesso.

     La mancata osservanza delle modalità di presentazione costituirà causa di inammissibilità formale della domanda di partecipazione.

  • A sportello
  • Per informazioni è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

    <a title=indirizzo mail href=mailto:retifamiliari@regione.lombardia.it target=_blank>retifamiliari@regione.lombardia.it
    Riferimento al BURL: n. 21    del 23/05/2018   - Serie Ordinaria

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Comunicazioni

Cittadini

16/10/2018

Bando: Sostegno abitativo per l'integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati 2019-2020


Proroga del termine del Bando Sostegno abitativo per l'integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati

Con la delibera XI/644 del 16/10/2018 sono stati prorogati al 29 maggio 2020 i termini per la presentazione delle domande per accedere alla misura relativa al sostegno abitativo a favore dei coniug...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale