Interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana
Bandi online

Codice: RLZ12021016802
Domande dal: 01/02/2021 , ore 10:00
Scade il: 12/03/2021 , ore 16:00
Il bando è finalizzato alla realizzazione di interventi pubblici relativi ad aree/immobili di proprietà pubblica e di pubblico interesse volti all’avvio di processi di rigenerazione urbana, in relazione alle strategie di rigenerazione urbana del comune, nonché quale azione di incentivo agli investimenti per la ripresa economica.
-
Possono presentare domanda di contributo regionale tutti i Comuni in forma singola o associata (Comunità montane, Unione di Comuni o altre modalità di intese o di aggregazione tra comuni). Un Comune non può presentare domanda sia singolarmente che in forma associata.
-
Il bando è finalizzato alla realizzazione di interventi pubblici relativi ad aree/immobili di proprietà pubblica (proprietà del Comune che presenta l’istanza ovvero di proprietà del Demanio dello Stato o di altra Amministrazione pubblica e nella disponibilità esclusiva del medesimo Comune istante in virtù di un titolo che ne legittimi la detenzione - es. comodato, locazione, affitto - o il possesso - es. usufrutto, uso, superficie - per un periodo coerente con la durata e la natura dell’intervento) e di pubblico interesse volti all’avvio di processi di rigenerazione urbana, in relazione alle strategie di rigenerazione urbana del comune, nonché quale azione di incentivo agli investimenti per la ripresa economica.
-
Le domande dovranno includere la seguente documentazione:
- Richiesta di contributo, generata dal sistema informatico
- (eventuale) Accordo di partenariato, secondo facsimile
- Proposta progettuale, secondo facsimile
- (eventuale) Dichiarazione sostitutiva per l’assegnazione della premialità
- Cartografia dell’area interessata dagli interventi
- Copia dei provvedimenti adottati per l’approvazione del progetto e la copertura finanziaria.
-
100.000.000,00 euro
-
Il finanziamento è concesso nella forma del contributo a fondo perduto, fino al 100% delle spese ammissibili, secondo quanto previsto dalla l.r. n. 9 del 2020.
L’investimento minimo previsto per ciascuna istanza di contributo è di 100.000 euro, IVA compresa. Il contributo massimo concedibile per beneficiario singolo o in forma associata è di 500.000 euro, IVA compresa.
Il finanziamento è cumulabile con eventuali altri finanziamenti pubblici concessi per le stesse opere o interventi, a qualsiasi titolo, da provvedimenti nazionali e dell’UE ove non è prescritto il divieto di cumulo. Il finanziamento non è cumulabile con eventuali altri finanziamenti regionali.
-
Non aiuto, Reg. (UE) 1407/2013 "de minimis" e SIEG in esenzione.
-
Le domande devono essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite la piattaforma Bandi Online.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Per informazioni relative ai contenuti del bando potete scrivere all'indirizzo email rigenerazione_urbana@regione.lombardia.it
Per informazioni riguardanti l'utilizzo della piattaforma Bandi Online:
- numero verde 800 131 151
- email bandi@regione.lombardia.it
Allegati
Comunicazioni
24/02/2021
Bando: Interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana
Disponibili le FAQ per il bando sulla rigenerazione urbana
Le FAQ sono pubblicate nella sezione Allegati del bando "Interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana" .