Invito ai Comuni lombardi a presentare proposte per interventi ed opere di difesa del suolo e regimazione idraulica
Bandi online

Codice: RLV12019008363
Domande dal: 02/09/2019 , ore 10:00
Scade il: 24/09/2019 , ore 16:00
Regione Lombardia intende intervenire a supporto degli Enti locali nella gestione del rischio idraulico e idrogeologico, cofinanziando Comuni che realizzano interventi e opere di difesa del suolo e regimazione idraulica per ripristinare situazioni di dissesto o danni causati o indotti da fenomeni naturali. L'invito è rivolto ai Comuni aventi popolazione fino a 15.000 abitanti.
-
Possono presentare domanda di contributo i Comuni aventi popolazione fino a 15.000 abitanti risultante dall'ultimo dato ufficiale disponibile dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT).
-
Regione Lombardia intende intervenire a supporto degli Enti locali nella gestione del rischio idraulico e idrogeologico, cofinanziando Comuni che realizzano interventi ed opere di difesa del suolo e regimazione idraulica per ripristinare situazioni di dissesto o danni causati o indotti da fenomeni naturali.
-
10.000.000,00
-
Il presente bando è finanziato con risorse regionali.
L’agevolazione si configura come Contributo a fondo perduto, da un minimo di 5.000 € a un massimo di 100.000 €, modulato come segue:
non oltre il 90% della spesa ammissibile, per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti risultante dall'ultimo dato ufficiale disponibile dell'Istituto nazionale di statistica;
non oltre il 50% della spesa ammissibile, per i Comuni con popolazione tra 5.001 e 15.000 abitanti risultante dall'ultimo dato ufficiale disponibile dell'Istituto nazionale di statistica.
Il contributo regionale è cumulabile con altri finanziamenti: in tal caso, esso deve essere modulato - nel rispetto delle suddette percentuali - sulla base della spesa effettivamente in capo al Comune.Nella domanda di partecipazione dovrà essere precisato l’importo dell’intervento non coperto da altro finanziamento: su tale importo verrà determinata l’entità del contributo, come sopra specificato, fermo restando il tetto massimo di 100.000 €.
Il contributo sarà erogato entro 30 giorni dal decreto di assegnazione.
Sono ammesse le seguenti tipologie di spesa, compresa IVA, sostenute a partire dalla data di presentazione della proposta di intervento e direttamente imputabili alla realizzazione dell’intervento medesimo:
Progettazione, relazioni specialistiche, spese tecniche, indagini geognostiche, contributi ANAC, spese di aggiudicazione (Spese tecniche)
Acquisizione aree o costituzione di servitù strettamente finalizzate all’esecuzione degli interventi od opere di sistemazione di dissesti (Espropri)
Lavori (Lavori)
Acquisto di beni o attrezzature strettamente connessi alla realizzazione degli interventi (es. sistemi di allerta, di monitoraggio e/o di misura) (Fornitura di beni)
Sono escluse le spese relative ad attività economiche ancillari collegate o collegabili agli interventi.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo web <a class=external-link href=http://www.bandi.servizirl.it target=_blank>www.bandi.servizirl.it a partire:
dalle ore 10:00 del 02/09/2019 ed entro le ore 16:00 del 24/09/2019.
Le domande pervenute con modalità diverse rispetto a quanto previsto nel presente Bando (es. in formato cartaceo o inviate tramite fax o posta elettronica) verranno dichiarate inammissibili ed escluse.
La domanda di contributo:
deve essere redatta in forma di autocertificazione, ai sensi degli articoli 46-47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;
può essere presentata dal legale rappresentante dell’Ente o da altra persona dallo stesso incaricata; in quest’ultimo caso, dovrà essere formalizzato Incarico per la sottoscrizione digitale e la presentazione telematica della domanda, come da modello allegato al bando.
Per accedere al servizio è necessario essere registrati e validati alla piattaforma. La registrazione deve essere effettuata dal soggetto richiedente o suo legale rappresentante o dalla persona incaricata della presentazione della domanda.La registrazione nella piattaforma Bandi online, che può avvenire anche prima della presentazione della domanda di contributo, si effettua collegandosi al sito: <a class=external-link href=http://www.bandi.servizirl.it target=_blank>www.bandi.servizirl.it .
Tutte le informazioni relative alle modalità di registrazione sono reperibili sul portale della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it) alla sezione Siti tematici/Bandi online: presenta la tua domanda”.
La correttezza dei dati inseriti e - per gli utenti già registrati - la verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo all’interno della piattaforma sono ad esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.
Nella domanda on line il soggetto richiedente deve fornire le informazioni richieste in anagrafica e compilare l’autovalutazione del progetto.
Al termine della compilazione on line della domanda di contributo, il soggetto richiedente dovrà caricare elettronicamente sulla piattaforma la seguente documentazione:
incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda a valere sul presente Invito;
relazione descrittiva dell’intervento, comprensiva di cronoprogramma e quadro economico;
per gli interventi sul reticolo idrico minore: dichiarazione di avvenuto recepimento del Documento di Polizia Idraulica negli strumenti urbanistici vigenti (all. D della dgr 7581/17) o impegno al suo recepimento entro il 31/12/2019.
Per tutti i dettagli si rimanda al testo integrale del bando.Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come indicato nel Bando.
-
Valutativa a Graduatoria
-
Per assistenza tecnica sullutilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni scrivere alla casella di posta elettronica: <a href=mailto:bandi@regione.lombardia.it>bandi@regione.lombardia.it oppure contattare il numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
Per informazioni di merito relative al presente Invito, rivolgersi a:
UTR BERGAMO
Michele Gargantini
035273416
Loretta Rota Sperti
035273232
Andrea Marchetti
035273430
Cinzia Nicoli
035273377
UTR BRESCIA
Monica Mussetti
0303462421
Luisa Sbarbati
0303462435
UTR INSUBRIA
Cristina Andreoli
031320318
Maria Antonietta Virgilio
0332338432
UTR BRIANZA
Federico Taroni
0341358938
Gianalberto Scrivani
0393948021
UTR MONTAGNA
Athos Alesiano
0342530204
Gabriella Bertazzini
0342530302
UTR CITTÀ METROPOLITANA
Silvia Borsotti
0371458246
Carmela Sturiale
0267654016
Luigi Gerosa
0371458258
Alberto Fanti
0371458257
UTR PAVIA
Paolo Repossi
0382594438
Gian Paolo Piovera
0382594334
Luciano Bacicchi
0382594420
UTR VAL PADANA
Silvia Dernini (CR)
0372485301
Patrizia Spazzini (MN)
0376232404
Riferimento al BURL: BURL n. 32 del 9/08/2019 Serie Ordinaria