Chiuso Bando
Efficientamento energetico

Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo

Bandi online

Il provvedimento, approvato con dgr n. 4650 del 3/5/2021, approva i criteri che dovranno essere utilizzati dagli uffici regionali per predisporre un bando finalizzato a ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle Piccole e Medie Imprese (PMI), anche mediante l’incremento della copertura del loro fabbisogno energetico con energia rinnovabile autoprodotta ed eventualmente accumulata.

Ente responsabile

  • PMI con partita IVA registrata nelle sezioni del codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere) come attività prevalente.
  • Incentivi alle PMI per la realizzazione di interventi che consentano di ridurre i consumi energetici dei processi produttivi o per la realizzazione di impianti fotovoltaici da destinare all’autoconsumo.

  • € 5.000.000,00 per la riduzione dei consumi (Linea 1);
    € 5.000.000,00 per l’installazione di impianti fotovoltaici (Linea 2)

  • • Linea 1 e 2: 50% dei costi per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi, nel limite del 10 % del totale dei costi previsti;
    • Linea 1: 40% delle spese ammissibili per interventi di efficientamento energetico- investimento minimo previsto 80.000,00€;
    • Linea 2: 30% delle spese ammissibili per installazione di impianti fotovoltaici, con possibile integrazione di sistemi di accumulo

    Le spese ammissibili per la fornitura e l’installazione degli impianti fotovoltaici sono definite come segue:
    - 2.000€/kW per impianti fino a 20 kW,
    - 1.600€/kW per impianti fino a 100 kW
    - 1.000€/kW per impianti con potenza superiore a 100 kW;
    Sono soggette al contributo del 30% anche le spese per:

    • la fornitura e l’installazione del sistema combinato di inverter con batterie;
    • l’allacciamento alla rete dell’energia elettrica;
    • oneri per la sicurezza;
    • eventuale impianto di accumulo
    Per ciascuna linea, il contributo per gli investimenti non potrà superare l’importo massimo di € 400.000, al netto del contributo relativo alle spese per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi.

  • Aiuto in esenzione, ai sensi del Regolamento (UE) N. 651/2014, comunicato alla Commissione europea e registrato con numero di aiuto SA63018
  • La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.
    Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come indicato nel Bando.
    E’ necessario allegare:

    - la domanda con la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti (come da allegato A);
    - la scheda di riepilogo dei dati (come da allegato B);
    - se la domanda è presentata da un soggetto diverso dal legale rappresentante dell’impresa destinataria del contributo, l’atto di delega (predisposto come da allegato C), corredata da copia del documento di identità del delegato, e copia del documento di identità del legale rappresentante dell’impresa destinataria;
    - la documentazione progettuale, con il quadro economico dell’investimento e le fotografie per localizzare il sito in cui
    verrà realizzato l’investimento; 

  • Valutativa a Graduatoria
  • Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00
    alle ore 20:00.
    Per informazioni e segnalazioni relative al bando, scrivere alla casella di posta elettronica:
    efficienzaenergetica@regione.lombardia.it
    oppure rivolgersi a
    Alice Tura, tel. 02 6765 5018
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Imprese

28/11/2022

Bando: Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo


Quarto scorrimento della graduatoria approvata con decreto n. 6995/2022, per rinuncia di alcuni beneficiari


Con decreto n. 16920 del 23/11/2022 è stato approvato il quarto scorrimento della graduatoria approvata con dduo n. 6995/2022 per rinuncia di alcuni beneficiari
nell’ambito d...

Imprese

28/11/2022

Bando: Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo


Terzo scorrimento, con rettifica, della graduatoria approvata con decreto n. 6995 del 20 maggio 2022 e conseguente modifica di un impegno di spesa assunto con decreto n. 10619 del 20 luglio 2022


La terza graduatoria è stata approvata con decreto n. 12081 del 17 agosto 2022.
Il decreto è stato pubblicato sul BURL n. 34 del 23 agosto 2022 http://www.consultazioniburl....

Imprese

28/11/2022

Bando: Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo


Rettifica e scorrimento della graduatoria relativa alla linea 2, approvata con decreto 3611/2022, e finanziamento di ulteriori domande


La seconda graduatoria è stata approvata con decreto n. 6995 del 20 maggio 2022.
Il decreto è stato pubblicato sul BURL n. 21 S.O. del 26 maggio 2022 http://www.consultazion...

Imprese

30/03/2022

Bando: Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo


Approvata l’istruttoria della linea 2 del bando “incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo”.


Con decreto regionale n. 10782 del 4.8.2021 era stato approvato il bando per la concessione di contributi alle PMI, finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e all’installazione ...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale