PSR 2014-2020 (FEASR): Sostegno allo sviluppo locale leader
Bandi online

Codice: RLM12022029243
Domande dal: 16/12/2022 , ore 10:00
Scade il: 30/03/2023 , ore 16:00
Presentazione delle domande dal 16 dicembre 2022 al 30 marzo 2023. Dotazione finanziaria: 640.000,00 euro. Possono partecipare: partenariati pubblico/privati che presentano una strategia di sviluppo locale per il periodo di programmazione 2023-2027.
-
Partenariati pubblico/privati che presentano una strategia di sviluppo locale per il periodo di programmazione 2023-2027, ovvero:
a. GAL operanti nel periodo di programmazione 2014-2022;
b. Partenariati composti da soggetti pubblici e privati che scelgano al loro interno un partner capofila per le questioni amministrative e finanziarie oppure si riuniscano in una struttura comune legalmente costituita;
c. Nuovi partenariati costituendi, composti da soggetti pubblici e privati che scelgano al loro interno un partner capofila per le questioni amministrative e finanziarie oppure si riuniscano in una struttura comune legalmente costituita.
-
Con D.d.s. 28 novembre 2022 - n. 17248, pubblicato sul BURL SEO n. 48 del 02-12-2022, approvate le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 19.1.01 «Sostegno per la preparazione dei piani di sviluppo locale (PSL)» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia di cui all’allegato A e la relativa modulistica, parte integrante e sostanziale dell'atto, nelle more dell’approvazione della Commissione Europea della modifica del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia notificata in data 12 ottobre 2022 e dell’approvazione del Programma Strategico Italia della PAC (PSP) 2023-2027 notificato in data 4 novembre 2022, stabilendo che la dotazione finanziaria complessiva per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative è di € 640.000,00.
L’Operazione prevede il sostegno delle attività strettamente correlate alla costituzione del partenariato e alla definizione della strategia di sviluppo locale.
I partenariati dovranno quindi presentare, sulla base delle condizioni previste per il riconoscimento del contributo nell’ambito dell’operazione 19.1.01, la strategia per il periodo 2023-2027, che sarà valutata con i criteri di selezione inseriti in coerenza con la scheda di riferimento per la programmazione 2023-2027.
-
Euro 640.000,00.
-
Il contributo è erogato in conto capitale ed è pari al 100% della spesa ammessa a finanziamento. Ciascun richiedente può presentare soltanto una domanda di contributo.
L’ importo massimo di contributo è pari ad 40.000 € per singola SSL risultata ammissibile.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato.
-
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.) dal 16 dicembre 2022 ed entro le ore 16:00:00 del 30 marzo 2023 previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
È necessario allegare la documentazione prevista al paragrafo 11.5 del bando.L’istruttoria dei progetti presentati è effettuata da un Comitato di valutazione.
Per l’accesso al finanziamento le domande sono ordinate in una graduatoria sulla base del punteggio attribuito.
-
Procedura valutativa a graduatoria.
-
Per informazioni relative ai contenuti del bando:
Responsabile di Operazione: Rita Cristina De Ponti
tel. 02 6765 3475
Referente tecnico: Cristina Susani
tel. 02 6765 8011
Per informazioni relative alle procedure informatizzate:
- Numero Verde 800 131 151
- Indirizzo e-mail: sisco.supporto@regione.lombardia.it