Aperto Bando
Imprese, Agricoltura

PSP/PAC 2023-2027 “Sostegno per mantenimento della forestazione/ imboschimento e sistemi agroforestali” - bando 2023

Bandi online

INTERVENTO SRA 28. Dotazione finanziaria di € 150.000,00. Domande dal 17 maggio al 15 giugno 2023. Possono partecipare: i beneficiari del sostegno riconducibili ai proprietari, possessori privati e loro associazioni, titolari di superfici agricole e non agricole che hanno beneficiato di un sostegno per impianti di imboschimento a ciclo medio-lungo realizzati su terreno agricolo e non agricolo e collaudati nel 2022 (Operazione 8.1.01 tipologia B del PSR 2014/2022).

Ente responsabile

Leggi di più
  • Possono presentare domanda per l’intervento SRA 28 i beneficiari del sostegno riconducibili ai proprietari, possessori privati e loro associazioni, titolari di superfici agricole e non agricole che hanno beneficiato di un sostegno per impianti di imboschimento a ciclo medio-lungo realizzati su terreno agricolo e non agricolo e collaudati nel 2022 (Operazione 8.1.01 tipologia B del PSR 2014/2022). 
  • L’intervento SRA 28 è finalizzato a garantire lo sviluppo e la permanenza, attraverso una adeguata e continua gestione, degli impianti di imboschimento realizzati su superfici agricole e non agricole con i relativi interventi strutturali dello sviluppo rurale (Operazione 8.1.01 tipologia B del PSR 2014/2022). 
    Inoltre, è volto ad incrementare l’assorbimento e lo stoccaggio del carbonio, nei soprassuoli, nel suolo e nella biomassa legnosa e a migliorare la conservazione della biodiversità forestale. 
    Il bando regola l’applicazione dell’intervento SRA 28 relativamente alla presentazione delle domande di sostegno/pagamento per la campagna 2023. 
  • La dotazione finanziaria complessiva dell’intervento per le domande presentate nell’anno 2023 è pari a 150.000,00 €. 
  • E' concesso un premio annuale per ettaro per la manutenzione e/o mancato reddito per gli impianti di imboschimento realizzati su terreno agricolo e non agricolo con l’Operazione 8.1.01 tipologia B e collaudati nel 2022
  • Le disposizioni di cui al presente bando sono redatte nel rispetto del Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del  trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti «de minimis».
  • La domanda viene presentata attraverso l’accesso alla piattaforma regionale Sis.Co. (Sistema delle conoscenze) nell’ambito del quale è disponibile lo specifico applicativo per la presentazione delle domande per gli interventi SRA.
  • Le domande sono istruite da Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, che si avvale delle proprie Strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca competenti per territorio. L’istruttoria è tesa a verificare le condizioni di ammissibilità previste da ogni intervento. Il provvedimento di approvazione degli esiti istruttori finali e di ammissione a finanziamento delle domande è adottato dal Responsabile dell’Intervento SRA28.
  • Per informazioni relative ai contenuti del bando
    Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste:

    Responsabile dell’intervento:
    Francesco Brignone
    Tel. 02.6765.3174

    Referenti:
    Luisa Maria Cagelli Tel. 02.6765.2573
    mail: luisa_cagelli@regione.lombardia.it

    Per assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate (Sis.Co.):
    Numero Verde 800 131 151
    mail: sisco.supporto@regione.lombardia.it

    Per informazioni relative ai controlli ed ai pagamenti (Organismo Pagatore Regionale):
    Dirigente: Paolo Tafuro
    Tel. 02.6765.4041

    Referente: Bruna Capurso Tel. 02.6765. 3642
    mail: bruna_capurso@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Links

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale