Chiuso Bando
Biodiversità, Brughiera, Habitat, Natura 2000, Imprese

Pagamenti per impegni agro climatico ambientali

Bandi online

PSR, Misura 10, sottomisura 10.1 - Bando 2021. Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli (imprese agricole individuali, Società agricole, Società cooperative agricole). Domande dal 9 aprile al 17 maggio 2021. Dotazione finanziaria pari a € 44.500.000,00.

Ente responsabile

  • Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli (imprese agricole individuali, Società agricole, Società cooperative agricole). Esclusivamente per le operazioni 10.1.08 “Salvaguardia di canneti, cariceti, molinieti” e 10.1.09 “Salvaguardia di coperture erbacee seminaturali” possono accedere al bando anche gli Enti Gestori di Aree protette e di Aree Natura 2000.

    Per i beneficiari che sono persone giuridiche di diritto pubblico o privato, diversi dagli imprenditori agricoli, il contributo è erogato ai sensi del regime De minimis non agricolo (Reg. (UE) n. 1407/2013).

  • Il bando propone agli agricoltori lombardi incentivi per l’introduzione ed il mantenimento a pratiche agricole a baso impatto ambientale, attraverso modelli produttivi più attenti ad un uso sostenibile delle risorse; due operazioni sono finalizzate alla conservazione della biodiversità animale e vegetale.

    Il bando regola l’applicazione della Misura 10 sottomisura 10.1 relativamente alla presentazione delle domande di sostegno/pagamento per la campagna 2021.

  • 44.500.000,00
  • Le domande sono istruite da Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura che si avvale delle proprie strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca competenti per territorio e dal Settore Agricoltura, ambiente, caccia e pesca della Provincia di Sondrio.

    L’istruttoria è tesa a verificare la sussistenza dei requisiti di ammissibilità previsti da ogni operazione. Le domande per cui la verifica dei requisiti da esito positivo vengono ammesse con decreto della Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi.

    Non sono previsti punteggi di selezione ma solo criteri di accesso preferenziale rivolti all’applicazione delle operazioni in aree più sensibili dal punto di vista ambientale, ad esempio superfici richieste a premio ricadenti in Rete Natura 2000, Aree Protette e Zone Vulnerabili ai nitrati.

  • Per i beneficiari che sono persone giuridiche di diritto pubblico o privato, diversi dagli imprenditori agricoli, il contributo è erogato ai sensi del regime De minimis non agricolo (Reg. (UE) n. 1407/2013).
  • La domanda viene presentata attraverso l’accesso alla piattaforma regionale Sis.Co. (Sistema delle conoscenze) nell’ambito del quale è disponibile lo specifico applicativo per la presentazione delle domande per la Misura 10, sottomisura 10.1.
  • Valutativa a Graduatoria.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Links

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale