Misura Nidi Gratis - Bonus 2021/2022 Rendicontazione da parte dei Comuni
Bandi online

Codice: RLD12021019742
Domande dal: 14/11/2022 , ore 09:00
Scade il: 18/11/2022 , ore 12:00
Rendicontazione da parte dei Comuni della Misura Nidi Gratis – Bonus 2021/2022.
-
Può presentare la domanda il genitore con i seguenti requisiti:
- figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2021/2022.
Non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa o in stato di pre-iscrizione o frequentanti le sezioni primavera.
Se il Comune è titolare di un numero di posti in convenzione presso strutture private, è necessario che le famiglie verifichino che il bambino iscritto risulti anche assegnatario di un posto fra quelli convenzionati. - indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2021 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00;
- retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.
- figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2021/2022.
-
L’obiettivo è contribuire all'abbattimento dei costi della retta per la frequenza dei nidi e micro-nidi pubblici o privati in convenzione con il Comune con un’agevolazione a fondo perduto a parziale copertura della retta prevista per la frequenza degli asili nido/micro-nidi da parte delle famiglie.
-
- SPID
- SEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2021
-
€ 10.000.000,00
-
La Misura prevede un sostegno attraverso erogazione di "buoni servizio" ai soggetti destinatari.
-
Intervento che non costituisce Aiuto di Stato.
-
La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line.
È possibile richiedere l’agevolazione Misura Nidi Gratis - Bonus 2021/2022 per ognuno dei propri figli iscritti al nido, presentando una domanda per ogni figlio. In tal caso il sistema informativo riconosce il codice fiscale del genitore registrato che inoltra la domanda, compilando automaticamente i campi comuni ai figli.
È pertanto consigliabile che sia lo stesso genitore registrato ad inoltrare le domande per tutti i figli.
-
A sportello
-
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile:
- chiamare il numero regionale dedicato: 02.67.65.33.33 (dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 e 14.30 -16.30 e venerdì solo al mattino dalle 9:30 alle 12:30) oppure chiamare il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.
- inviare una mail a: nidigratisfamiglie2122@regione.lombardia.it
In fase di compilazione della domanda è possibile richiedere assistenza tecnica:
- chiamando il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito)
- scrivendo a bandi@regione.lombardia.it.