Bando
Apprendistato di primo livello - A.F. 2024/2025 - risorse NON PNRR: chiarimento su utilizzo FIRMALOM nei percorsi IFTS
Data: 08/10/2024
Per i percorsi IFTS in apprendistato dell’Anno Formativo 2024/2025, le ITS Academy e le ATS (Associazioni Temporanee di Scopo):
· per la registrazione della formazione esterna utilizzano sia il GRS sia il registro cartaceo. Sebbene il registro cartaceo faccia fede ai fini delle verifiche amministrative, l’utilizzo del GRS è comunque obbligatorio;
· per le attività di formazione interna è obbligatorio l’utilizzo delle sole schede stage.
A causa dell’impossibilità di inserire i PFI, per i percorsi IFTS avviati dal 1° giugno 2024 le ore di presenza della formazione esterna riferite al periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre devono essere caricate sul GRS entro il 15 ottobre.
Inoltre, per quanto riguarda gli apprendisti IFTS maggiorenni, è obbligatoria la controfirma delle presenze di formazione esterna da parte degli studenti stessi. Il decreto 12943/2023 attualmente vigente prevede infatti che:
“nei percorsi di istruzione e formazione post secondaria e terziaria (IFTS e ITS) e nei percorsi di aggiornamento e qualificazione professionale extra-ordinamentali, orientati all’inserimento e/o alla permanenza nel mercato del lavoro, è obbligatoria la controfirma dei partecipanti per ogni singola ora.
La controfirma da parte degli studenti APPRENDISTI MAGGIORENNI:
· è obbligatoria sul registro cartaceo di formazione esterna;
· è facoltativa a sistema tramite due modalità alternative:
o l’accesso diretto dello studente con PC al sistema SIUF tramite autenticazione;
o l’utilizzo dell’APP Firmalom da parte dello studente a seguito della ricezione della notifica di avvenuta registrazione della presenza in aula operata da parte dell’Ente/Fondazione.
Avendo ricevuto diverse segnalazioni circa il significato della notifica che compare su SIUF nella creazione dei PFI, che chiede se lo studente è esente o meno dall’utilizzo dell’APP, si precisa che essa è relativa alla possibilità e non all’obbligo di attivare FIRMALOM con riferimento alla sola formazione esterna:
· flaggando NO, il sistema consente l’utilizzo opzionale di Firmalom (e non obbligatorio);
· flaggando SI, significa che lo studente è ESENTE dall’obbligo di controfirma in quanto è minorenne o portatore di disabilità e di conseguenza non è attivabile l’opzione di utilizzo dell’app Firmalom per la controfirma dello studente.
Pertanto, per l’A.F. 2024/2025 l’obbligo di controfirma dello studente maggiorenne per le attività di formazione esterna si considera assolto con il registro cartaceo.
Leggi di più