Aperto

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA “GIORNATA DELLA RICERCA 2025”

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA “GIORNATA DELLA RICERCA 2025”

Codice: RLF12025045443

Domande dal: 05/06/2025 , ore 10:00

Scade il: 07/07/2025 , ore 12:00

Regione Lombardia intende individuare partner strategici, attraverso sponsorizzazioni mirate, che contribuiscano alla realizzazione della Giornata della Ricerca edizione 2025. La Giornata della Ricerca, istituita con la legge regionale 29/2016 e intitolata alla memoria di Umberto Veronesi, è considerata uno degli eventi di punta di Regione Lombardia. Ogni anno mira a raccontare e premiare l’eccellenza scientifica.

Leggi di più

Ente responsabile

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLA “GIORNATA DELLA RICERCA 2025”

Codice: RLF12025045443

Domande dal: 05/06/2025 , ore 10:00

Scade il: 07/07/2025 , ore 12:00

Scheda informativa

  • Imprese, Associazioni, Fondazioni, Sistema bancario, Enti Pubblici Economici, Università, Comunità Montane, Camere di Commercio, Comuni, Province

  • Regione Lombardia intende attivare una manifestazione di interesse finalizzata alla ricerca di sponsor per la Giornata della ricerca. L'evento si svolge ogni anno l'8 novembre, nella prestigiosa cornice del Teatro alla Scala e prevede l'assegnazione del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, del valore di un milione di euro, una scoperta di elevato valore scientifico nell'ambito delle Scienze della Vita. Una parte rilevante del Premio stesso consente, poi, di sviluppare nuove ricerche sul territorio regionale e di stringere preziose collaborazioni internazionali.

    Agli sponsor candidati verrà chiesto un contributo di puro finanziamento.

  • NA
  • NA
  • NA
  • IL decreto sarà pubblicato il 5 giugno 2025
  • La proposta di sponsorizzazione deve pervenire esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e servizi.

    Scaduto il termine di presentazione delle proposte, si procederà alla valutazione delle offerte pervenute valorizzando in generale qualità, originalità e creatività, solidità economica del progetto.

    Le offerte pervenute saranno valutate da un Nucleo di Valutazione coordinato dalla Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione

  • Procedura valutativa a graduatoria

  • Il Responsabile del Procedimento è individuato nella figura del Direttore della Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Dr.ssa Elisabetta Confalonieri.

    Per informazioni sull’avviso: giuditta_muzzi@regione.lombardia.it

    Per assistenza tecnica contattare il numero verde 800.131.151

Dario,
il tuo assistente digitale