Chiuso
Europa Creativa - sottoprogramma MEDIA: Sviluppo di videogames

Codice: RLA12018034346
Domande dal: 19/11/2018 , ore 00:00
Scade il: 05/02/2019 , ore 12:00
Invito a presentare proposte (EACEA 24/2018) della Direzione generale Istruzione, cultura, giovani e sport della Commissione europea rivolto alle imprese di produzione indipendenti che producono videogiochi.
Leggi di più
Condividi:
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLA12018034346
Domande dal: 19/11/2018 , ore 00:00
Scade il: 05/02/2019 , ore 12:00
Scheda informativa
-
Possono partecipare le imprese di produzione indipendenti che producono videogiochi.
-
Obiettivi - Rafforzare la capacità del settore audiovisivo europeo di operare a livello transnazionale e internazionale; - aumentare la capacità degli operatori audiovisivi di sviluppare progetti che abbiano le potenzialità per circolare in Europa e nel mondo e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali. Azioni finanziabili Realizzazione e sviluppo di un concetto e un progetto (attività fino al punto in cui il concetto sfocia in un prototipo o in una versione di prova utilizzabile) di videogiochi narrativi fortemente innovativi e creativi destinati all’utilizzo commerciale per PC, console, dispositivi mobili, tablet, smartphone e altre tecnologie. In particolare il bando intende finanziare lo sviluppo dei seguenti progetti: videogiochi narrativi, indipendentemente dalla piattaforma o dal metodo di distribuzione previsto. La storia deve essere raccontata o mostrata durante l’intero gioco (narrazione nel gioco) e non solo come introduzione o conclusione del gioco. In tutti i casi, il videogioco deve essere destinato all’uso commerciale. I progetti devono avere una durata massima di 36 mesi dalla data di inizio dell''attività. La prima versione giocabile del progetto presentato deve essere prevista non prima di 8 mesi dalla data di candidatura. Redazione Europe Direct Lombardia @ED_Lombardia (https://twitter.com/ed_lombardia)
-
La dotazione di bilancio è pari a 3,78 milioni di euro.
-
Non aiuto
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
I contatti del Creative Europe Desk Italia - MEDIA sono disponibili sul sito dedicato (http://www.europacreativa-media.it/contatti).