Aperto

ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE, D’ARMA E DELLE FORZE DELL’ORDINE (L.R. 2/2020, ART. 2)

ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE, D’ARMA E DELLE FORZE DELL’ORDINE (L.R. 2/2020, ART. 2)

Codice: RLY12025045403

Domande dal: 10/04/2025 , ore 10:00

Scade il: 20/05/2025 , ore 16:00

Assegnazione di contributi per promuovere la funzione sociale, culturale ed educativa e la cultura della sicurezza delle associazioni combattentistiche e d'arma e delle forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PRS 2018
ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE, D’ARMA E DELLE FORZE DELL’ORDINE (L.R. 2/2020, ART. 2)

Codice: RLY12025045403

Domande dal: 10/04/2025 , ore 10:00

Scade il: 20/05/2025 , ore 16:00

Scheda informativa

  • Associazioni combattentistiche e d'arma e delle forze dell'ordine, iscritte nell’Elenco regionale, costituito ai sensi della l.r. 2/2020, nonché le rispettive diramazioni territoriali. 

    Ai fini del beneficio del contributo, le diramazioni territoriali devono essere operanti in Lombardia da almeno un anno alla data di apertura del bando ed essere dotate di autonomia gestionale e finanziaria, quindi essere dotate di propri: organo deliberante (assemblea) e di rappresentanza; bilancio/rendiconto; codice fiscale.  

  • Contributo a fondo perduto per associazioni combattentistiche e d'arma e delle forze dell'ordine, iscritte nell’Elenco regionale, costituito ai sensi della l.r. 2/2020, nonché le rispettive diramazioni territoriali.
    Ai fini del beneficio del contributo, le diramazioni territoriali devono essere operanti in Lombardia da almeno un anno alla data di aperura del bando ed essere dotate di autonomia gestionale e finanziaria ovvero essere dotate di propri: organo deliberante (assemblea) e di rappresentanza; bilancio/rendiconto; codice fiscale.

  • La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del sistema informativo Bandi e servizi disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:00 del 10 aprile 2025 e fino alle ore 16:00 del 20 maggio 2025 .

  • Euro 200.000,00 di cui il 25% è da destinare al finanziamento dei progetti presentati dalle associazioni e diramazioni territoriali di livello sovracomunale, mentre il restante 75% è da destinare al finanziamento dei progetti presentati dalle diramazioni territoriali di livello comunale.
  • La soglia minima del contributo regionale assegnato è di € 1.000,00 e quella massima di € 10.000,00, nel limite della percentuale massima dell’80% del costo del progetto validato. Pertanto, progetti che non raggiungano il limite di spesa del contributo regionale minimo di € 1.000,00 non sono ammessi a finanziamento. 
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del sistema informativo Bandi e servizi disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:00 del 10 aprile 2025 e fino alle ore 16:00 del 20 maggio 2025 .

    L'accesso alla piattaforma Bandi e Servizi per la presentazione della domanda può essere effettuato esclusivamente tramite:

    • identità digitale SPID
    • Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o Carta di Identità elettronica (CIE) con PIN dispositivo


    Per accedere alla procedura è necessario registrare sia la persona fisica che opera su Bandi e Servizi sia il soggetto giuridico seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma. 

    https://bandi.servizirl.it/servizi/servizio/procedimenti/download/8a5aa292900ece84019011fddb26001b?fileName=Manuale%20d%27uso%20utente.pdf
    Segue una fase di validazione delle informazioni di registrazione e profilazione, durante la quale non è possibile operare sulla piattaforma.
    Si invitano, pertanto, i soggetti richiedenti a iniziare la procedura di registrazione e profilazione in tempo utile anche prima dell'apertura della presentazione delle domande.
    La verifica dell'aggiornamento  e della correttezza dei dati presenti sul profilo all'interno della piattaforma è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.

    Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda, verranno considerate esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi e Servizi.

  • La tipologia di procedura utilizzata è "Valutativa a graduatoria". La competente Struttura regionale valuta le domande sulla base della coerenza del progetto e del cronoprogramma, rispetto alle finalità e alle risorse previste per la realizzazione.

  • Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line del sistema informativo Bandi e Servizi Sistema Agevolazioni scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 08:00 alle ore 20:00. 

    Per informazioni e segnalazioni relative al bando: 

    e-mail: polizialocale_osservatorio@regione.lombardia.it, indicando nell’oggetto: “Bando per le associazioni combattentistiche”.


Dario,
il tuo assistente digitale