Concessione a titolo gratuito di licenze per l’utilizzo di un sistema digitale di supporto alle decisioni (DSS) a favore di consulenti abilitati a svolgere attivita’ di consulenza in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari

Codice: RLM12025043766
Pubblicato il: 16/01/2025 , ore 10:00
Domande dal: 16/01/2025 , ore 10:00
INTERVENTO SRH06 - «Servizi di back office per l’AKIS» - Avviso pubblico per la concessione a titolo gratuito di licenze per l’utilizzo di un sistema digitale di supporto alle decisioni (DSS) a favore di consulenti abilitati a svolgere attività di consulenza in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari (d.lgs. 150/2012, art. 8, comma 3, e capitolo a.1 del PAN), operanti in Regione Lombardia.
Leggi di più
Codice: RLM12025043766
Pubblicato il: 16/01/2025 , ore 10:00
Domande dal: 16/01/2025 , ore 10:00
Scheda informativa
-
Consulenti abilitati a svolgere attività di consulenza in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari (d.lgs.150/2012, art. 8, comma 3, e capitolo a.1 del PAN) e operanti in Regione Lombardia.
-
Regione Lombardia procederà all'assegnazione a titolo gratuito di licenze per l'uso di un sistema di supporto alle decisioni a favore di consulenti abilitati a svolgere attività di consulenza in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. I consulenti sanitari dovranno essere in possesso del certificato di abilitazione di cui al d.lgs. 150/2012.
La licenza permetterà ai consulenti assegnatari l'utilizzo del sistema di supporto alle decisioni attraverso un sito web e un'applicazione per telefonia mobile.
Il servizio proposto permetterà di caratterizzare le aziende assistite e fornire alle stesse indicazioni sulla corretta tempistica per l'applicazione delle strategie di protezione delle colture.
Avrà ad oggetto le colture "vite" e "mais + cereali a paglia" e le relative principali avversità.
Potrà essere concessa una sola licenza per consulente e per tipo di coltura; la licenza consentirà la parametrizzazione/inserimento di almeno 10 aziende per le quali i consulenti licenziatari dovranno garantire l'utilizzo.
Le licenze potranno essere utilizzate dal 1° marzo 2025 al 28 febbraio 2026.
-
n.a.
-
Le licenze potranno essere utilizzate dal 1° marzo 2025 al 28 febbraio 2026. I consulenti che risulteranno licenziatari hanno l’obbligo di utilizzo della licenza assegnata, a favore di almeno 10 aziende lombarde, pena l’esclusione da successive assegnazioni di licenze che potranno realizzarsi nel corso dell’attuale Programmazione Comunitaria 2023-2027. Il numero minimo di aziende in cui utilizzare la licenza dovrà essere raggiunto facendo riferimento alla coltura/avversità di cui alla Tabella 1. Gli accessi e il numero di aziende verranno verificati da Regione Lombardia ed ERSAF in automatico tramite scarichi dal DSS medesimo. Regione Lombardia, anche tramite ERSAF, utilizzerà le elaborazioni di dati acquisiti in forma aggregata e derivanti dall’uso delle licenze, che saranno messe a disposizione dei funzionari di Regione Lombardia/ERSAF tramite account riservato. I dati che verranno resi disponibili sono: - numero di aziende per singolo consulente nelle quali sono state effettuate valutazioni fitosanitarie; - numero totale di accessi da parte dei consulenti licenziatari; - elenco delle indicazioni di allerta fitosanitaria recanti: la tipologia di coltura e la localizzazione geografica (centroide areale) privo della denominazione aziendale a cui le allerte sono riferite.
-
n.a.
-
Concessione a titolo gratuito di licenze per l'utilizzo di un sistema digitale di supporto alle decisioni (DSS) a favore di consulenti abilitati a svolgere attività di consulenza in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari.
-
Le domande di cui al presente avviso devono pervenire attraverso la piattaforma Bandi e Servizi, all'indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:00:00 del giorno 16 gennaio 2025 e fino a esaurimento delle licenze.
Per poter accedere alla piattaforma Bandi e Servizi è necessaria la registrazione e l'autenticazione attraverso:
1. PIN della tessera sanitaria CNS (in tal caso è necessario aver richiesto il PIN presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento d'identità valido e di essersi dotati di un lettore di smartcard e di aver caricato sul proprio computer il software per il suo utilizzo);
2. con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/). Le modalità di attribuzione dello SPID per ciascun Identity Provider sono comunque immediatamente visibili sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e, con specifico riferimento agli italiani all'estero, si consiglia di visitare il link https://www.spid.gov.it/domande-frequenti.
3. con la CIE Carta di Identità Elettronica e relativo PIN. Per informazioni sul suo funzionamento: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/.
La domanda deve essere compilata esclusivamente tramite il modello implementato sulla piattaforma Bandi e Servizi.
-
Le licenze sono attribuite in ordine cronologico di presentazione delle domande; a tal fine fanno fede data, ora, minuti e secondi di invio al protocollo della domanda.
-
Assistenza tecnica
Bandi e Servizi/Servizio Helpdesk
• e-mail: bandi@regione.lombardia.it
• numero verde: 800.131.151 (da lunedì a sabato escluso festivi, ore 8.00 - 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; ore 8.30 - 17.00 per richieste di assistenza tecnica).
Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/ERSAF:
Beniamino Cavagna; e_mail: beniamino_cavagna@regione.lombardia.it; tel. 02 6765 2192;
Giovanna Nicastro; e_mail: giovanna_nicastro@regione.lombardia.it; tel. 02 6765 3262;
Carlo Riparbelli; e_mail: carlo.riparbelli@ersaf.lombardia.it; tel. 02 6740 4664.
Allegati
-
Decreto n. 7847 del 4 giugno 2025 - approvazione esiti istruttori (domande presentate richiesta licenze) - 04/06/2025
-
Decreto n. 6806 del 16 maggio 2025 - approvazione esiti istruttori (domande presentate richiesta licenze) - 16/05/2025
-
Decreto n. 5838 del 24 aprile 2025 - approvazione esiti istruttori (domande presentate richiesta licenze) - 24/04/2025
-
Decreto n. 5039 del 9 aprile 2025 - approvazione esiti istruttori (domande presentate richiesta licenze) - 10/04/2025
-
Decreto n. 3944 del 24 marzo 2025 - approvazione esiti istruttori (domande presentate richiesta licenze) - 31/03/2025
-
Decreto n. 3331 del12 marzo 2025 - approvazione esiti istruttori (domande presentate richiesta licenze) - 19/03/2025
-
Decreto n. 1881 del 14 febbraio 2025 - modifica paragrafo 4 avviso pubblico di cui al decreto n. 72/2025 - 14/02/2025
-
D.d.s. 30 gennaio 2025 - n. 1134 - Proroga termine presentazione domande e fino a esaurimento licenze acquisite - 06/02/2025
-
D.d.s. 8 gennaio 2025 - n. 72– Burl n. 3 del 13 gennaio 2025 – disposizioni attuative presentazione domande - 16/01/2025
-
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali - 16/01/2025