Chiuso

Secondo bando Interreg V-A Italia -Svizzera 2014-2020

Secondo bando Interreg V-A Italia -Svizzera 2014-2020

Codice: RLA12019034205

Domande dal: 26/06/2019 , ore 17:00

Scade il: 31/10/2019 , ore 12:00

E'' possibile presentare progetti dal 26 giugno 2019 alle ore 12.00 al 31 ottobre 2019 alle ore 12.00.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

Italia Svizzera 2014-2020

Italia Svizzera 2014-2020

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Secondo bando Interreg V-A Italia -Svizzera 2014-2020

Codice: RLA12019034205

Domande dal: 26/06/2019 , ore 17:00

Scade il: 31/10/2019 , ore 12:00

Scheda informativa

  • Sono ammessi a partecipare al presente Avviso in qualità di Capofila e/o partner: - i soggetti pubblici; - gli organismi di diritto pubblico che rispondano ai requisiti previsti all’art. 3 del D. Lgs. n. 50/2016 (Codice dei Contratti pubblici); - i soggetti privati aventi capacità giuridica Tutti i soggetti candidati, pubblici o privati, dovranno possedere, alla data di candidatura della proposta progettuale, specifici requisiti di ammissibilità dettagliati al punto 4 dell'avviso.
  • L’AdG ha approvato l’Avviso con Decreto dirigenziale del 25 giugno 2019 – n. 9248 pubblicato sul BURL Serie Ordinaria di Martedì 02 luglio 2019. E'' possibile presentare progetti dal 26 giugno 2019 alle ore 12.00 al 31 ottobre 2019 alle ore 12.00. La durata dei progetti non deve superare i 24 mesi, ma l’Avviso prevede anche una nuova formula, i cosiddetti Small projects della durata non superiore ai 15 mesi. Si tratta di progetti a scala locale, volti ad accrescere la consapevolezza dei vantaggi della cooperazione e migliorare il processo di integrazione dell’area di confine attraverso un più deciso coinvolgimento delle comunità locali, e prevede progetti che possono comprendere fino a un massimo di 6 partner (italiani e svizzeri) provenienti da Regioni e Cantoni confinanti.
  • La dotazione di parte italiana è pari a € 17.518.755,88 La dotazione di parte svizzera è pari a CHF 9.945.528,00 Lo stanziamento disponibile per ciascun Asse è il seguente: Asse 3: Mobilità integrata e sostenibile - € 7.396.067,30 e CHF 3.078.540,00 Asse 4: Servizi per l’integrazione delle comunità - € 6.049.512,13 e CHF 622.060,00 Asse 5: Rafforzamento della governance transfrontaliera - € 4.073.176,45 e CHF 6.244.928,00
  • De minimis
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • Per informazioni fare riferimento al Sito Web di Programma: https://interreg-italiasvizzera.eu/. Ulteriori richieste di chiarimento dovranno essere indirizzate alla casella mail: STCitaliasvizzera@regione.lombardia.i
Dario,
il tuo assistente digitale