Invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione denominata “NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – Edizione 2016/2017

Codice: RLA12020012584
Domande dal: 16/05/2016 , ore 00:00
Scade il: 16/06/2016 , ore 00:00
Con il progetto “Next, Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Cariplo, intende sostenere la nuova edizione 2016/2017 con l'obiettivo di incentivare la distribuzione di nuove produzioni di spettacoli dal vivo e, nello stesso tempo, promuovere e rafforzare la rete di contatti tra operatori a livello nazionale ed internazionale
Leggi di più
Codice: RLA12020012584
Domande dal: 16/05/2016 , ore 00:00
Scade il: 16/06/2016 , ore 00:00
Scheda informativa
-
Saranno individuati al massimo 36 soggetti di produzione teatrale (prosa e teatro per l’infanzia e la gioventù), danza e multidisciplinare, che risultino in possesso dei seguenti requisiti, generali e specifici a seconda della sezione a cui si partecipa.
I requisiti generali sono i seguenti:
essere organismi di produzione professionali legalmente costituiti (atto costitutivo e statuto) ed essere in possesso di Partita IVA;
avere sede legale in Lombardia;
essere in possesso di agibilità INPS in corso di validità e con titolarità dei permessi SI'E;
essere in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL;
non avere previsione di finalità di lucro oppure avere l’obbligo di reinvestire gli utili nell’attività, come previsto nello statuto o nell’atto costitutivo;
aver realizzato le nuove produzioni presentate nelle precedenti edizioni 2012, 2013, 2014 e 2015 di Next e aver correttamente fornito i dati relativi alla circuitazione degli spettacoli (solo per le compagnie che sono state selezionate nelle citate edizioni).
Sono inoltre richiesti specifici requisiti a seconda della sezione a cui si partecipa.
Sezione A. Anteprime delle produzioni di prosa teatrale, danza e multidisciplinarePer i soggetti con attività consolidata nel settore della prosa teatrale, danza e multidisciplinare:
presentazione di una proposta di nuova produzione (non sono ammessi i riallestimenti), che debutterà dopo la data del 8 novembre 2016 e entro il 30 giugno 2017. Sono inoltre ammesse nuove produzioni che hanno effettuato al massimo 3 repliche fuori Milano in occasioni di festival o rassegne dopo il 1° giugno 2016.
documentata attività continuativa di produzione da almeno tre anni;
volume di affari almeno pari a € 100.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge.
Sezione B. Nuove produzioni di teatro per l’infanzia e la gioventù nell’ambito di Segnali 2017 Festival Teatro RagazziPer soggetti con attività consolidata nel settore di teatro per l’infanzia e la gioventù:
presentazione di una proposta di nuova produzione (non sono ammessi i riallestimenti) di teatro per l’infanzia e la gioventù, di cui sarà programmato lo spettacolo intero in occasione di Segnali 2017 Festival Teatro Ragazzi (che si svolgerà nel mese di maggio);
documentata attività continuativa di produzione nel settore del teatro per l’infanzia e la gioventù da almeno tre anni;
volume di affari almeno pari a € 100.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge.
Per le giovani compagnie che operano nel settore di teatro per l’infanzia e la gioventù:
presentazione di una proposta di nuova produzione (non sono ammessi i riallestimenti) di teatro per l’infanzia e la gioventù, di cui sarà programmato lo spettacolo intero in occasione di Segnali 2017 Festival Teatro Ragazzi (che si svolgerà nel mese di maggio);
documentata attività continuativa di produzione nel settore del teatro per l’infanzia e la gioventù da almeno due anni;
la titolarità della giovane compagnia sia detenuta per più del 50% da persone fisiche aventi età pari o inferiore a 35 anni;
gli organi di amministrazione e controllo del soggetto richiedente siano composti, in maggioranza, da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni;
il nucleo artistico e tecnico della formazione siano composti, rispettivamente, per almeno il 70% da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di chiusura del bando.
Non saranno considerate eventuali nomine effettuate nell’ambito degli organi di amministrazione e controllo a partire dalla data di pubblicazione del bando e pertanto non sarà preso in considerazione alcun provvedimento di nomina assunto in data successiva.
Sezione C. Circuitazione nazionale di spettacoli di prosa teatrale, danza e multidisciplinare prodotti da giovani compagnie
presentazione di uno spettacolo di prosa teatrale, danza e multidisciplinare già realizzato e che abbia debuttato dopo il 1° gennaio 2014 ed entro 30 giugno 2016;
documentata attività continuativa di produzione di teatro o danza e multidisciplinare da almeno due anni (2014 e 2015);
la titolarità della giovane compagnia sia detenuta per più del 50% da persone fisiche aventi età pari o inferiore a 35 anni;
gli organi di amministrazione e controllo del soggetto richiedente siano composti, in maggioranza, da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni;
il nucleo artistico e tecnico della formazione siano composti, rispettivamente, per almeno il 70% da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di chiusura del bando.Non saranno considerate eventuali nomine effettuate nell’ambito degli organi di amministrazione e controllo a partire dalla data di pubblicazione del bando e pertanto non sarà preso in considerazione alcun provvedimento di nomina assunto in data successiva.
-
L’edizione 2016/2017 di Next – Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo” sarà articolato in tre sezioni:
A. Anteprime delle produzioni di prosa teatrale, danza e multidisciplinare
Saranno selezionate fino a 26 nuove produzioni di soggetti consolidati di prosa teatrale, danza e multidisciplinare che presenteranno trailer di 20 minuti nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 novembre 2016 presso le multisale dei due teatri di rilevante interesse culturale a Milano (Teatro Franco Parenti e Teatro Elfo Puccini).B. Nuove produzioni di teatro per l’infanzia e la gioventù nell’ambito di Segnali 2017 Festival Teatro Ragazzi
Saranno selezionate fino a 5 nuove produzioni di soggetti consolidati e giovani compagnie di teatro per l’infanzia e la gioventù, di cui sarà programmato lo spettacolo intero in occasione dell’edizione 2017 del Festival Segnali.C. Circuitazione nazionale di spettacoli di prosa teatrale, danza e multidisciplinare prodotti da giovani compagnie
Saranno selezionati fino a 5 spettacoli già realizzati da parte di altrettante giovani compagnie che saranno programmati nella seconda parte della stagione 2016/2017 da parte dei Teatri nazionali e Circuiti regionali multidisciplinari riconosciuti dal MiBACT particolarmente attenti alla valorizzazione della nuova scena contemporanea che hanno aderito alla presente edizione di Next: Piccolo Teatro di Milano, Teatro di Roma, Teatro Stabile del Veneto, Fondazione Piemonte dal Vivo, Consorzio Teatro Pubblico Pugliese.
-
0,00
-
N.D.
-
La proposta, firmata dal legale rappresentante e corredata da tutta la documentazione richiesta, dovrà essere obbligatoriamente inviata esclusivamente per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata <a href=mailto:cultura@pec.regione.lombardia.it>cultura@pec.regione.lombardia.it a partire dalla data di pubblicazione del presente invito sul B.U.R.L. entro e non oltre le ore 16.30 del 9 giugno 2016, pena la non ammissibilità.
Esclusivamente con riferimento alla sezione B Nuove produzioni di teatro per l’infanzia e la gioventù nell’ambito di Segnali 2017 Festival Teatro Ragazzi” la scadenza per la presentazione della proposta è prorogata alle ore 16.30 del 16 giugno 2016, pena la non ammissibilità.
-
Valutativa a Graduatoria
-
e-mail : <a href=mailto:spettacoloedeventi@regione.lombardia.itPer>spettacoloedeventi@regione.lombardia.it
Per progetti di teatro
Marianna Cairo
tel. 02 6765 2843
e-mail: <a href=mailto:marianna_cairo@regione.lombardia.it>marianna_cairo@regione.lombardia.itFrancesca Grillo
tel. 02 6765 3710
e-mail: <a href=mailto:francesca_grillo@regione.lombardia.it>francesca_grillo@regione.lombardia.itVeronica Sebastianelli
tel. 02 6765 0711
e-mail: <a href=mailto:veronica_sebastianelli@regione.lombardia.it>veronica_sebastianelli@regione.lombardia.it
Per progetti di danza e multidisciplinareGiuliana Marangon
tel. 02 6765 2672
e-mail: <a href=mailto:giuliana_marangon@regione.lombardia.it>giuliana_marangon@regione.lombardia.itBarbara Rosenberg
tel. 02 6765 6312
e-mail: <a href=mailto:barbara_rosenberg@regione.lombardia.it>barbara_rosenberg@regione.lombardia.itCinzia Brivio
tel. 02 6765 4794
e-mail: <a href=mailto:cinzia_brivio@regione.lombardia.it>cinzia_brivio@regione.lombardia.it
fax 02 6765 3773
Responsabile del Procedimento
Graziella Gattulli
Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura
Riferimento al BURL: <a class=external-link href=http://www.consultazioniburl.servizirl.it/ConsultazioneBurl/ target=_blank>n. 19 serie ordinaria del 13/05/2016