AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER IL SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE DELLA FONDAZIONE REGIONALE PER LA RICERCA BIOMEDICA

Codice: FRRB2023033043
Domande dal: 21/06/2023 , ore 10:00
Scade il: 30/06/2023 , ore 14:00
Selezione per titoli per l’affidamento di un incarico di collaborazione occasionale presso la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica per il supporto all’attività di comunicazione della Fondazione Regionale per la Ricerca di Biomedica di seguito denominata FRRB.
Leggi di piùEnte responsabile

Codice: FRRB2023033043
Domande dal: 21/06/2023 , ore 10:00
Scade il: 30/06/2023 , ore 14:00
Scheda informativa
-
Ai fini della presentazione della candidatura occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero essere cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti nel territorio dello Stato italiano. I cittadini stranieri devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti politici;
- assenza di condanne penali che, salvo riabilitazione, possano impedire l’instaurarsi e/o il mantenimento del rapporto professionale;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
-
Selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico di collaborazione occasionale presso la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica per il supporto all’attività di comunicazione della Fondazione Regionale per la Ricerca di Biomedica di seguito denominata FRRB.
SPECIFICHE DELL’ATTIVITÀ RICHIESTA, IN RELAZIONE AGLI EVENTI PROMOSSI DA FRRB:
- gestione dell’informazione destinata agli organi di stampa, attraverso i mezzi di comunicazione, tradizionali e non;
- flusso informativo delle agenzie e delle altre fonti di informazione, a supporto delle attività del Consiglio di Amministrazione e del Direttore Generale;
- supporto nella definizione della strategia di comunicazione interna ed esterna;
- attività di comunicazione dell’Ente sulla rete internet, sito e social;
- predisposizione, a supporto del Presidente e del Direttore Generale, dei testi per gli interventi pubblici;
- preparazione di testi, contributi e introduzioni a firma del Presidente e del Direttore Generale;
- promozione delle attività di FRRB.
-
Diploma di Laurea (DL) conseguito con il vecchio Ordinamento in: Lettere, Lingua e cultura italiana, Scienze dell’informazione, Scienze della comunicazione;
ovvero
Laurea (1° ciclo) o Laurea Specialistica (LS) - DM 509/99 - o Laurea Magistrale (LM) – DM 270/04 – equiparata ai sensi del Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a uno dei Diplomi di Laurea del vecchio ordinamento sopraindicati.
Conoscenza della lingua inglese – certificazione livello B2 o superiore.
Esperienza professionale, maturata in enti pubblici o in aziende private, in attività di comunicazione interna ed esterna, marketing, relazioni esterne o di consulenza strategica.
Sarà considerato titolo preferenziale aver conseguito un master di I o II livello universitario in comunicazione.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura selettiva e mantenuti fino al termine dell’incarico.
I requisiti culturali e professionali dovranno essere documentati e autocertificati attraverso il curriculum vitae che dovrà essere presentato in lingua italiana.
Tutti i titoli di studio devono essere rilasciati da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico e universitario dello Stato ovvero essere corredati dall’esito della procedura mediante la quale l’autorità competente ne determina l’equivalenza (equipollenza).
Gli aspiranti candidati di lingua madre diversa da quella italiana dovranno garantire la conoscenza della lingua italiana mediante la certificazione di livello non inferiore al C1 del format europeo, Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
La Fondazione si riserva la facoltà di procedere alla verifica del possesso dei requisiti richiesti.
Il difetto dei requisiti prescritti rappresenta causa d’esclusione dalla selezione; costituisce causa di risoluzione del contratto, ove già perfezionato.
FRRB garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro così come previsto dal D. Lgs. 11/04/2006, n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della Legge 28 novembre 2005, n. 246" ss.mm.ii.
-
DURATA DELL’INCARICO
Dalla data di conferimento dell’incarico, per un periodo massimo di un anno.
VALORE PRESUMIBILE DELL’INCARICO
Costo orario lordo di € 50,00 fino ad un eventuale limite di € 5.000,00 annui lordi omnicomprensivi di oneri di legge.
-
Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura, inviando via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata fondazioneregionalericercabiomedica@pec.it, a partire dal giorno della pubblicazione del presente avviso sul sito di FRRB e fino al giorno 30/06/2023 entro le ore 14:00, specificando nell’oggetto della mail “Candidatura supporto comunicazione FRRB”, nome e cognome:
- a) il proprio Curriculum vitae in italiano datato e sottoscritto, attestante il possesso dei titoli culturali ed esperienze professionali;
- b) l’apposito modulo allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto;
- c) copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
Ai fini dell’ammissibilità farà fede l’orario di ricezione della domanda di partecipazione presso la citata casella PEC di FRRB.
Non verranno prese in considerazione le candidature inviate successivamente al termine di cui sopra o con modalità di trasmissione diverse da quelle indicate, nonché quelle pervenute in forma incompleta.
FRRB non si assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dovute a eventuali disguidi o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Lo svolgimento della procedura non costituisce obbligo per FRRB a procedere al successivo effettivo conferimento dell’incarico.
-
La selezione dei candidati, in possesso dei predetti requisiti, avverrà attraverso la valutazione comparativa dei curricula ed un colloquio a seguito del quale si individuerà il candidato il cui curriculum vitae risulterà rispondente alla professionalità richiesta.
Nella selezione si terrà conto:
- dei titoli;
- della motivazione all’impegno nella realizzazione dell’incarico;
- della competenza sugli argomenti oggetto di incarico.
La presente procedura non darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria.
-
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 della Legge 241/1990 il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) è la Dott.ssa Veronica Comi.
Eventuali richieste di chiarimento sono da inviare via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata fondazioneregionalericercabiomedica@pec.it, entro e non oltre il giorno 28/06/2023 alle ore 14:00.