Chiuso Bando
Decreto-legge 25 maggio 2021 73, D.P.C.M. del 30 giugno 2021, DL 73/2021, Decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41, Misure, Legge 21 maggio 2021 69 , Parchi, PARCHI GEOLOGICI , Parchi gioco, Parchi divertimento, Geoparco, PARCHI TEMATICI, GIARDINI ZOOLOGICI, RESTRIZIONI, Emergenze, Emergenza, INIZIATIVA, Geologico, Ristori, DL 23 luglio 2021 105 , Zoologico, Acquario, Avventura, Parco, Divertimento, Contributo, Bando, Giardino, Giardini, Regione lombardia, Covid, Calo, Misura

Intervento a favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici

Bandi online

La misura agevolativa è volta a sostenere l’attività economica di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici che ha subito un impatto negativo a causa dei provvedimenti adottati a livello nazionale finalizzati a contrastare la diffusione del COVID-19 che ne hanno determinato la chiusura e/o forti limitazioni all’accesso. I contributi sono concessi a titolo di ristoro per il danno economico subito.

Ente responsabile

  • Imprese che risultino iscritte in Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) alla data del 1° gennaio 2019, attive al momento della presentazione dell’istanza che svolgano attività economica di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici.
  • Contributo a fondo perduto concesso a titolo di ristoro per le imprese che svolgono l’attività economica di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici penalizzate dai provvedimenti adottati a livello nazionale finalizzati a contrastare la diffusione del COVID-19.
  • La dotazione finanziaria è pari a € 2.972.030,00
  • Sovvenzione a fondo perduto
  • Gli aiuti saranno concessi nel Regime quadro della disciplina degli aiuti SA.57021-59655-58547-62495 e in particolare della sezione 3.1 della Comunicazione della Commissione Europea C (2020) 1863 del 19/03/2020 “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” e s.m.i., nei limiti e alle condizioni di cui alla medesima comunicazione ed all’art. 54 del D.L. 34/2020, fino ad un importo di 1.800.000,00 euro per impresa, al lordo di oneri e imposte.
  • La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

    Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda farà fede esclusivamente la data di invio al protocollo registrata dalla procedura online come indicato nel Bando.

    é necessario allegare:

    1. Licenza di esercizio o titolo abilitante ad operare esercitare l’attività (autorizzazione, licenza, etc);
    2. Modulo antimafia, scaricato dal sito internet della Prefettura di competenza, debitamente compilato, ai sensi di quanto disposto dal D. Lgs. n. 159/2011 in materia antimafia e sottoscritto mediante apposizione di firma digitale o elettronica da parte del legale rappresentante;
    3. Eventuale dichiarazione per le imprese che non hanno posizione INPS/INAIL;
  • Procedura automatica 
  • Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di ARIA SpA al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:

    • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico;
    • dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica alla compilazione.

     

    Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi può essere richiesta a REGIONE LOMBARDIA - Unità Organizzativa Marketing territoriale Moda e Design esclusivamente via e-mail all’indirizzo marketingterritoriale@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale