Chiuso Bando

Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività funzionali al suo sviluppo e valorizzazione

Bandi online

Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività funzionali al suo sviluppo e valorizzazione
Enti e operatori

Con decreto n 2239 del 17 marzo 2014 è stato approvato : l'elenco dei Cluster Tecnologici Lombardi (CTL) che possono fare domanda di riconoscimento e di accesso alle agevolazioni finanziarie e il relativo l'Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività

Ente responsabile

  • I CTL elencati nell’allegato 1 del provvedimento 2239/2014, i quali debbono intendersi come aggregazioni organizzate di imprese, università, altre istituzioni pubbliche o private di ricerca, altri soggetti anche finanziari attivi nel campo dell'innovazione, guidate da uno specifico organo di coordinamento e gestione, focalizzate su uno specifico ambito tecnologico e applicativo, idonee a contribuire alla competitività del territorio di riferimento nonché del sistema economico nazional
  • Regione Lombardia intende promuovere attraverso il riconoscimento dei Cluster Tecnologici Regionali Lombardi (di seguito, per brevità CTL) l’ecosistema dell’innovazione, favorendo la creazione e l’implementazione di aggregazioni tra i diversi soggetti attivi nel campo della ricerca e innovazione – imprese, università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e private e altri soggetti anche finanziari – presenti sul proprio territorio. Tali aggregazioni, dotate di un modello di governance di coordinamento e gestione, nonché focalizzate su uno specifico ambito tecnologico e applicativo, sono chiamate a partecipare attivamente alla realizzazione di processi innovativi che contribuiscano alla competitività della Lombardia in ambito nazionale e internazionale.

     Il bando finanzia, azioni di sostegno per:

    accompagnare lo sviluppo competitivo e la valorizzazione dei CTL favorendone il loro avvio e sviluppo;
    supportare percorsi di promozione, internazionalizzazione, consolidamento e auto sostenibilità attraverso l’acquisizione di competenze in tali ambiti;
    sostenere la formazione del personale del CTL in percorsi specifici.


    Beneficiari
    I CTL elencati nell’allegato 1 del provvedimento 2239/2014, i quali debbono intendersi come aggregazioni organizzate di imprese, università, altre istituzioni pubbliche o private di ricerca, altri soggetti anche finanziari attivi nel campo dell'innovazione, guidate da uno specifico organo di coordinamento e gestione, focalizzate su uno specifico ambito tecnologico e applicativo, idonee a contribuire alla competitività del territorio di riferimento nonché del sistema economico nazionale

    I soggetti beneficiari sono i CTL, ovvero - qualora al momento della presentazione della domanda il CTL sia privo di personalità giuridica e/o capacità di assumere obbligazioni - un membro del CTL stesso che sia munito di specifico mandato o individuato quale capofila.

    Il CTL nel suo complesso, deve soddisfare i seguenti requisiti di ammissibilità:

    i membri del CTL devono essere almeno nove, e devono comprendere imprese e università o altre istituzioni pubbliche o private di ricerca (queste tipologie di membri complessivamente devono costituire la maggioranza assoluta dei componenti del CTL);
    i membri del CTL devono avere almeno una sede operativa e/o sede legale in Lombardia;
    i soggetti beneficiari, se imprese, devono essere iscritti e risultare attivi al registro imprese;
    i soggetti beneficiari, se imprese non devono trovarsi in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà (GUUE C 244 del 1° ottobre 2004) e, in particolare, non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
    i soggetti beneficiari devono avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni;
    i soggetti beneficiari non devono trovarsi in nessuna delle situazioni ostative, relative agli aiuti di Stato, previste dalla Commissione Europea

     Per informazioni: cluster_tecnologici@regione.lombardia.it

  • 1 milione di Euro
  • Il bando finanzia, azioni di sostegno per:

    • accompagnare lo sviluppo competitivo e la valorizzazione dei CTL favorendone il loro avvio e sviluppo;
    • supportare percorsi di promozione, internazionalizzazione, consolidamento e auto sostenibilità attraverso l’acquisizione di competenze in tali ambiti;
    • sostenere la formazione del personale del CTL in percorsi specifici.
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Le domande devono essere obbligatoriamente presentate tramite PEC, all’indirizzo attivitaproduttive@pec.regione.lombardia.it  utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al presente avviso e disponibile su www.industria.regione.lombardia.it, nel seguente periodo: dal 24 marzo 2014 entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 24 giugno 2014.
  • Valutativa a Graduatoria
  • Per informazioni: <a href=mailto:cluster_tecnologici@regione.lombardia.it> cluster_tecnologici@regione.lombardia.it

     

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Enti e operatori

09/03/2016

Bando: Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività funzionali al suo sviluppo e valorizzazione


2° aggiornamento elenco Cluster Tecnologici Lombardi e relativi componenti

Con decreto n. 1507 del 3 marzo 2016 è stato aggiornato l'elenco dei cluster tecnologici lombardi, e dei loro componenti, già riconosciuti da Regione Lombardia con decreto n. 4638 del...

Enti e operatori

18/03/2015

Bando: Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività funzionali al suo sviluppo e valorizzazione


1° aggiornamento dei Cluster Tecnologici Lombardi e dei relativi componenti

Con decreto n. 1922 del 12 marzo 2015 è stato aggiornato l'elenco dei cluster tecnologici lombardi, e dei loro componenti, già riconosciuti da Regione Lombardia con decreto n. 4638 de...

Enti e operatori

22/07/2014

Bando: Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività funzionali al suo sviluppo e valorizzazione


Avviso per presentare istanza di riconoscimento di cluster tecnologico lombardo (CTL): Approvazione del 2° elenco dei cluster tecnologici lombardi (CTL)

Con decreto n. 6980 del 22 luglio 2014 è stato approvato il secondo elenco dei Cluster Tecnologici Lombardi (CTL) riconosciuti da Regione Lombardia ed ammessi all'agevolazione finanziaria pe...

Enti e operatori

04/06/2014

Bando: Avviso per presentare istanza di riconoscimento di Cluster Tecnologico Lombardo (CTL) e di richiesta di sostegno delle attività funzionali al suo sviluppo e valorizzazione


Approvazione 1° elenco dei cluster tecnologici lombardi ammessi all'agevolazione finanziaria e delle linee guida per la rendicontazione delle spese ammissibili e per la preparazione dei documenti tecnici

Con decreto n. 4638 del 30 maggio 2014 sono stati approvati :
Il primo elenco dei cluster tecnologici lombardi (CTL) riconosciuti da Regione Lombardia e ammessi all'agevolazione finanziaria per...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale