Aperto Bando

Bando per il sostegno ai contratti e accordi di solidarietà

Bandi online

Il bando finanzia progetti a sostegno dei contratti e degli accordi di solidarietà che prevedano percorsi di riqualificazione dei lavoratori coinvolti.

Ente responsabile

  • Possono presentare domanda di contributo le imprese che hanno sottoscritto:

     - un contratti di solidarietà stipulato per l’accesso al trattamento di CIGS ai sensi del D.Lgs.148/2015.

     - un accordo collettivo aziendale stipulato per l’accesso all’assegno di solidarietà ai sensi del D.Lgs.148/2015.

  • Il contributo erogato con questa misura è finalizzato al sostegno di progetti presentati dalle aziende e connessi alla gestione di contratti e accordi di solidarietà con particolare riferimento alla riqualificazione dei lavoratori coinvolti.

    Il finanziamento è a fondo perduto e copre principalmente i costi della formazione e le indennità di partecipazione dei lavoratori se frequentano i percorsi formativi nell’ambito della riduzione di orario prevista dal contratto o dall’accordo di solidarietà.

    I progetti, che devono sempre includere l’erogazione di percorsi di riqualificazione professionale, devono prevedere anche almeno uno dei seguenti interventi aziendali:

    a.  innovazione dell’organizzazione aziendale o dei processi produttivi anche legati al rilancio aziendale, nonché altre misure di responsabilità sociale dell’impresa finalizzate al mantenimento dell’occupazione, ivi compreso l’erogazione di benefit connessi ad iniziative di welfare aziendale;

    b. trasformazione del contratto di solidarietà già stipulato in contratto di solidarietà espansivo ai sensi del D.Lgs.148/2015;

    c. interventi per la gestione operativa e organizzativa dei contratti e degli accordi di solidarietà.

    Con decreto n.1726 del 13 febbraio 2020 sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi regionali di cui alla legge regionale 21/2013 ed è stato approvato l’Avviso pubblico per il sostegno ai contratti e agli accordi di solidarietà in attuazione della d.g.r. n. 1953 del 2019 e ss.mm.ii (come modificata dalla d.g.r. XI/2814/2020).

    L’Avviso allegato A del decreto, riporta le modalità di dettaglio per la presentazione delle domande di contributo.

  • Sono disponibili 2.854.858,24 euro.
  • Il contributo è erogato con risorse regionali a fondo perduto. Per ottenere il contributo l’azienda deve presentare un progetto del valore massimo di 200.000,00 euro che deve essere così articolato:

    • 90% dell’importo del progetto per percorsi di riqualificazione nell’ambito dei quali il contributo è riconoscibile per:
      • Percorsi formativi
      • Indennità di partecipazione ai lavoratori
         
    • 10% dell’importo del progetto come incentivo all’azienda per un progetto aziendale che preveda almeno uno dei seguenti interventi:

    a. innovazione dell’organizzazione aziendale o dei processi produttivi anche legati al rilancio aziendale, nonché altre misure di responsabilità sociale;

    b. trasformazione del contratto di solidarietà già stipulato in contratto di solidarietà espansivo ai sensi del D.Lgs.148/2015;

    c. interventi per la gestione operativa e organizzativa dei contratti e degli accordi di solidarietà.

    L’azienda può decidere di assegnare tutto l’importo del progetto per i percorsi di riqualificazione, rinunciando alla parte di incentivo.

    Ai fini della presentazione del progetto, l’azienda deve pertanto scegliere un operatore accreditato alla formazione per la progettazione e la realizzazione dei percorsi di riqualificazione.

    Albo regionale degli operatori accreditati 

  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Le domande di contributo possono essere presentate dal 18 febbraio 2020 e fino ad esaurimento delle risorse all’indirizzo PEC  lavoro@pec.regione.lombardia.it dalle aziende interessate da contratti o accordi di solidarietà.
  • A sportello
  • Per qualsiasi chiarimento o informazione relativa ai contenuti dell’Avviso è possibile rivolgersi alla Struttura Crisi aziendali della Direzione Generale Istruzione Formazione e Lavoro della Giunta Regionale, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica dedicata: vertenzeonline@regione.lombardia.it

     

    BURL n. 8, Serie Ordinaria – Martedì 18 febbraio 2020

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Imprese

04/02/2022

Bando: Bando per il sostegno ai contratti e accordi di solidarietà


Sostegno ai contratti e accordi di solidarietà - Aggiornamento progetti approvati


A seguito del Nucleo di Valutazione, in allegato, il decreto n. 1048 che approva l’ultimo progetto presentato.

Imprese

01/07/2020

Bando: Bando per il sostegno ai contratti e accordi di solidarietà


Aggiornamento progetti approvati

A seguito del Nucleo di Valutazione, in allegato, il decreto che approva i nuovi progetti esaminati e di assegna il finanziamento.

Imprese

20/02/2020

Bando: Bando per il sostegno ai contratti e accordi di solidarietà


Sostegno ai contratti e accordi di solidarietà - Approvazione progetti


A seguito del Nucleo di Valutazione, in allegato il primo decreto di approvazione dei progetti esaminati e di assegnazione del finanziamento.

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale