Bando di riapertura dei termini del concorso per l'accesso al Corso MMG - triennio 2018/2021
Bandi online

Codice: RLM12020011993
Domande dal: 10/10/2018 , ore 00:01
Scade il: 08/11/2018 , ore 23:59
Sono riaperti i termini del concorso pubblico per esami per l'ammissione al Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale nella Regione Lombardia relativo al Triennio 2018/2021 di n. 317 laureati in Medicina e chirurgia
-
Per l’ammissione al concorso il candidato deve soddisfare uno dei seguenti requisiti:
essere cittadino italiano;
essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
essere cittadino non comunitario, in possesso di un diritto di soggiorno o di un diritto di soggiorno permanente (entrambi in corso di validità), essendo familiare di un cittadino comunitario (art. 38, comma 1, del D.lgs. n. 165/2001);
essere cittadino non comunitario con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità (art. 38, comma 3bis, del D.lgs. n. 165/2001);
essere cittadino comunitario titolare dello status di rifugiato in corso di validità (art. 38, comma 3 bis, del D.lgs. n. 165/2001);
essere cittadino non comunitario titolare dello status di protezione sussidiaria in corso di validità (art. 38, comma 3bis, del D.lgs. n. 165/2001).
Il candidato che soddisfa uno dei requisiti descritti, deve altresì essere in possesso:
del diploma di laurea in Medicina e chirurgia;
dell’abilitazione all’esercizio della professione in Italia;
iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi di un ordine provinciale dei Medici e Chirurghi e Odontoiatri della Repubblica Italiana.
I requisiti di cui ai punti b) e c) dovranno essere posseduti entro la data di inizio del corso di formazione.
Saranno pertanto ammessi al concorso anche i laureati in Medicina e chirurgia che acquisiranno l’abilitazione all’esercizio della professione e l’iscrizione al relativo albo professionale in data successiva alla scadenza del bando purché entro l’inizio del corso di formazione.
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consentirà la partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo di regolarizzare i requisiti prima della data di inizio del corso.
-
La presentazione della domanda deve avvenire entro trenta giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso di indizione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
La decorrenza è pertanto dalle ore 00.01 del 10 ottobre 2018, il termine di presentazione è alle ore 23.59 del 08 novembre 2018.
La prova concorsuale si svolgerà il 17 dicembre 2018 in sede da definire e sarà una prova con 100 domande a risposta multipla.
Il Corso di formazione specifica in Medicina generale consta di 4800 ore di lezione, suddivise in 36 mesi.
Il tirocinante in formazione percepisce una borsa di studio.
La frequenza è obbligatoria e vi è incompatibilità, sia con altri corsi di studio sia con attività lavorative.
Il Corso triennale per la formazione dei Medici di Medicina Generale è normato dal Decreto Legislativo n. 368/1999 e s.m.i. e dal Decreto Ministeriale 7 marzo 2006 e s.m.i.
-
0,00
-
N.D.
-
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, tramite piattaforma web.
Per inoltrare la domanda occorre registrarsi accedendo al sito internet <a class=external-link href=https://euformis.eupolislombardia.it/Euformis/ target=_blank>https://euformis.eupolislombardia.it/Euformis/ .
Dopo la registrazione, per la presentazione della domanda, occorre ricollegarsi al sito internet <a class=external-link href=https://euformis.eupolislombardia.it/Euformis/ target=_blank>https://euformis.eupolislombardia.it/Euformis/ .
La presentazione della domanda deve avvenire entro trenta giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso di indizione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
La decorrenza è pertanto dalle ore 00.01 del 10 ottobre 2018,
il termine di presentazione è alle ore 23.59 del 08 novembre 2018.
-
Valutativa a Graduatoria
-
PoliS Lombardia: AFSSL – Accademia di Formazione per il Servizio Sociosanitario Lombardo
tel. 02.67507420
email: <a href=mailto:concorso_mmg@polislombardia.it>concorso_mmg@polislombardia.itContatti:
Dott.ssa Marina Merlini
tel. 02.67507428
email: <a href=mailto:marina.merlini@polislombardia.it>marina.merlini@polislombardia.itDott. Giovanni Paternò
tel. 02.67507466
email: <a href=mailto:giovanni.paterno@polislombardia.it>giovanni.paterno@polislombardia.it
Riferimento al BURL: BURL n. 40 del 3 ottobre 2018 - Serie Avvisi e Concorsi