Bando per la linea di intervento BULLOUT per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Bandi online

Codice: RLM12020012351
Domande dal: 28/09/2018 , ore 00:00
Scade il: 09/11/2018 , ore 23:59
In aggiornamento al bando, con i decreti n.18035 del 03/12/2018 e n. 1247 del 01/02/2019, sono state approvate le graduatorie dei complessivi 30 progetti ammessi e finanziati con la Linea di intervento BULLOUT (DDS 13553/2018) per un totale di 690.000 Euro. Leggi l'aggiornamento nell'avviso - Comunicato riepilogativo linea di intervento BULLOUT - del 21/06/2016.
-
Possono presentare proposte progettuali, esclusivamente in partenariato, i seguenti soggetti, aventi sede legale o operativa in Lombardia:
a) Istituzione scolastiche statali e paritarie;
b) Enti del Sistema Socio-Sanitario;
c) Ente Locali;
d) Università;
e) Associazioni e Organizzazioni di volontariato ed enti del terzo settore;
f) Istituzione formativa iscritta alla sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati di cui all’art. 25 di cui alla l.r. 19/2007 nonché ai sensi della DGR n. 2412/2011 e s.m.i.;
g) Enti e/o istituzioni di governo;
Il partenariato deve essere costituito da un minimo di tre soggetti appartenenti a categorie diverse tra quelle sopracitate.
-
Regione Lombardia in attuazione in attuazione della l.r. 1/2017 “Disciplina degli interventi regionale in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo”. promuove la linea di intervento “BULLOUT” con la finalità generale di sostenere progetti per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo.
La linea di intervento BULLOUT e tutte le azioni di Regione Lombardia per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, dovranno essere identificate dal marchio BULLOUT, oggetto di una specifica informativa in Giunta da parte del Presidente, Attilio Fontana, il 28 gennaio 2019. A fondo pagina è pubblicato il manuale con le modalità di utilizzo del marchio Bullout e con l'indirizzo mail cui rivolgersi per informazioni sull'utilizzo dello stesso.
A tal fine Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale hanno sottoscritto in data 25/09/2018 una convenzione sulla base dello schema approvato con DGR 539 del 17/09/2018.
La linea di intervento BULLOUT ha lo scopo di promuovere la realizzazione di progetti finalizzati ai seguenti obiettivi:
- realizzare programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione, anche di tipo informatico rivolte ai minori e alle famiglie;
- realizzare programmi di sostegno a favore dei minori vittime di atti di bullismo e di cyberbullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali e il coinvolgimento di associazioni e istituzioni attive sul territorio;
- promuovere programmi di recupero rivolti agli autori di atti di bullismo e di cyberbullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali e il coinvolgimento di associazioni e istituzioni attive sul territorio;
- favorire lo sviluppo e il consolidamento di una policy di contrasto al bullismo e al cyber bullismo di scuola e di comunità mediante il coinvolgimento delle figure presenti sul territorio quali i referenti scolastici al contrasto del cyberbullismo.
-
La dotazione finanziaria è pari a complessivi 400.000,00 euro, di cui 390.000,00 euro per l’attuazione dei progetti e 10.000,00 euro per la realizzazione del premio “BULLOUT” per le migliori iniziative secondo i criteri che verranno definiti con successivo provvedimento.
-
Le risorse finanziarie per la realizzazione dell’iniziativa, messe a disposizione con la DGR 539/2018, sono risorse autonome regionali.
L’entità del contributo a fondo perduto per ciascun progetto finanziato riguarderà il 100% delle spese sostenute da un minimo di 10.000,00 euro ad un massimo di 25.000,00 euro.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato
-
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata a partire dal 28 settembre 2018, data di pubblicazione del presente bando sul BURL e sino e non oltre venerdì 9 novembre 2018 esclusivamente dal capofila sulla base del fac simile di cui all’Allegato A.1 tramite PEC all’indirizzo famiglia@pec.regione.lombardia.it.Alla domanda deve essere allegata anche la proposta progettuale redatta sulla base del fac simile di cui all’Allegato A.2.Gli Allegati 1 e 2 sono scaricabili sul sito www.bandi.regione.lombardia.it .
-
Ai fini dell’assegnazione delle risorse, si applica la procedura valutativa a sportello delle domande e delle relative proposte progettuali pervenute entro e non oltre i termini stabiliti.
Le istruttorie delle domande e dei relativi progetti pervenute saranno istruite a livello formale e di merito.
-
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Giovanna Corvetta – giovanna_corvetta@regione.lombardia.it
Daniela La Genga - daniela_la_genga@regione.lombardia.it
Simona Chinelli –simona.chinelli@istruzione.itBURL: n. 39 del 28/09/2018 - serie ordinaria
Allegati
Comunicazioni
11/11/2019
Bando: Bando per la linea di intervento BULLOUT per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Linea di intervento BULLOUT: avvio fase di rendicontazione
Si avvisa che a partire dalle ore 12.00 del giorno 12 novembre 2019 alle ore 12.00 del giorno 31 dicembre 2019 è aperta la procedura per la rendicontazione del contributo BULLOUT, raggiungib...
24/10/2019
Bando: Bando per la linea di intervento BULLOUT per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Linea di intervento BULLOUT: pubblicati i decreti di rettifica del DDS 18035/2018
Con decreto n. 14567 del 10/10/2019 è stato rettificato il DDS 18035/2018 e rideterminato il contributo assegnato all'I.C. Orchidee di Rozzano per il progetto Bullout: comunicare e co...
21/06/2019
Bando: Bando per la linea di intervento BULLOUT per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Comunicato riepilogativo linea di intervento BULLOUT
Con i decreti n.18035 del 03/12/2018 e n. 1247 del 01/02/2019 sono state approvate le graduatorie dei complessivi 30 progetti ammessi e finanziati con la Linea di intervento BULLOUT (DDS 13553/2018...