Avviso Pubblico per esperienze formative e azioni di supporto all’estero per il sistema di IeFP/IFTS/ITS - biennio 2021-2023. Anno formativo 2021/2022
Bandi online

Codice: RLW12021021623
Domande dal: 22/02/2022 , ore 12:00
Scade il: 31/07/2022 , ore 18:00
Il bando promuove progetti di mobilità internazionale nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e Istruzione Tecnica Superiore (ITS).
-
Possono presentare proposte progettuali per gli interventi finanziati sulle linee A e B:
- le istituzioni formative accreditate nella Sezione “A” dell’Albo regionale, di cui all’art. 25 della L.R. n. 19/2007, o gli Istituti professionali di Stato, che realizzano percorsi di IeFP in regime di sussidiarietà ai sensi dell’Accordo Territoriale tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale del 21/12/2018;
- le istituzioni scolastiche e gli Enti formativi accreditati capofila di ATS (Associazione Temporanea di Scopo), che hanno attivato percorsi di IFTS;
- le Fondazioni ITS, costituite ai sensi del DPCM 25/01/2008, aventi sede in Lombardia e che realizzano percorsi IFTS o ITS.
-
L'iniziativa sostiene il processo di formazione degli studenti, ai fini dell’occupabilità (legge regionale 19/2007 - legge regionale 30/2016), favorendo la mobilità su scala internazionale, l'accrescimento di competenze linguistico-comunicative, tecnico-professionali e relazionali in contesti internazionali.
L'intervento prevede due linee di azione:
- Linea di azione A – progetti estero, per il rimborso delle spese di mobilità degli studenti;
- Linea di azione B – azioni a supporto dei progetti estero, per il rimborso di spese sostenute dagli Enti/istituzioni scolastiche/Fondazioni per la partecipazione a reti di collaborazione e scambio con partner esteri nel quadro delle relazioni internazionali di Regione Lombardia.
-
Ai fini della partecipazioneal presente Avviso, occorre che il soggetto richiedente sia registrato sulla piattaforma informativa Bandi online:
- se il soggetto richiedente non è registrato, deve procedere alla profilazionesecondo le indicazioni disponibili a questo link: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/come-funziona
- se il soggetto richiedenteè già registrato, il legale rappresentante o soggetto delegato alla compilazione della domanda accede alla piattaforma informativa e inserisce una o più domande.
Si avvisa che è necessario compilare, firmare con firma elettronica e allegare la documentazione richiesta, sulla base dei format messi a disposizione.
Consulta tutte le informazioni nel paragrafo 9 - dell'Avviso Allegato 1.
-
€ 2.400.000,00
-
Sovvenzione a fondo perduto.
Linea A –progetti estero
Il contributo massimo erogabile per ogni studente è di € 2.000,00 per i Paesi dell’Unione europea, € 2.500,00 per i restanti Paesi europei e di € 3.000,00 per i Paesi extraeuropei, per una durata minima di permanenza all’estero di due settimane.
Ogni 15 studenti è riconosciuto un contributo fino a € 500,00 per le spese di viaggio, vitto e pernottamento degli accompagnatori.
L’importo massimo assegnabile per ciascun soggetto richiedente è di € 120.000,00 per ciascun anno formativo.
Nel caso di presenza di studenti disabili per l’accompagnatore è previsto il rimborso delle spese relative al viaggio, al vitto, al pernottamentoe agli spostamenti sul posto necessari, sino al raggiungimento della quota massima spettante a ciascunostudente.Linea B –azioni a supporto dei progetti estero
Il contributo massimo erogabile per ogni partecipante è di € 2.000,00 per i Paesi dell’Unione europea, € 2.500,00 per i restanti Paesi europei e di € 3.000,00 per i Paesi extraeuropei.
L’importo massimo assegnabile per la Linea B a ciascun soggetto richiedente è di € 10.000,00 per anno formativo, di cui fino a € 1.500,00 per spese di materiale promozionale.Per entrambe le Linee
L'agevolazione, che consiste nel rimborso di spese debitamente documentate, prevede un'unica tranche di erogazionea seguito della rendicontazionedelle stesse.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato.
-
La domanda di partecipazione deve essere presentata obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo della presente piattaforma informativa Bandi online:
- per l' anno formativo 2021/2022 dalle ore 12:00 del 19 novembre 2021, data di pubblicazione sul BURL, alle ore 18:00 del 31 luglio 2022
- per l'anno formativo 2022/2023: dalle ore 12 del 1° settembre 2022 alle ore 18 del 31 luglio 2023. Si avvisa che questo bando sarà visibile alla pagina Home di Bandi online - Sezione "In apertura".
La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sulla piattaforma informativa
per la Linea A
• Allegato A1 Domanda
• Allegato A2 Scheda progetto
• Allegato A3 Lettera di intenti struttura ospitante
• Allegato A4 Riepilogo spese
• Allegato A5 Rendicontazione spese
• Allegato A6 Relazione sinteticaper la Linea B
• Allegato B1 Domanda
• Allegato B2 Scheda azioni
• Allegato B3 Riepilogo spe se
• Allegato B4 Rendicontazione spese
• Allegato B5 Relazione risultati
Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda fanno fede esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il presente sistema Bando online, come indicato nell’Avviso (Allegato 1) al paragrafo 9.
-
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a sportello.
Le domande sono valutate in ordine cronologico di presentazione a condizione che rispettino i requisiti minimi di ammissibilità.
L'assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità delle risorse.
-
Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio online della piattaforma Bandi online è possibile scrivere a
bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 20:00 - escluso festivi.
Per informazioni e segnalazioni relative al bando:
• Biagia Cuba Posizione Organizzativa
e-mail biagia_cuba@regione.lombardia.it
tel 02 6765 0409
• Maria Cristina Fontana Collaboratrice
e-mail maria_cristina_fontana@regione.lombardia.it
tel 02 6765 0408
Allegati
Comunicazioni
11/11/2022
Bando: Avviso Pubblico per esperienze formative e azioni di supporto all’estero per il sistema di IeFP/IFTS/ITS - biennio 2021-2023. Anno formativo 2021/2022
Avviso per esperienze formative all'estero IeFP, IFTS e ITS 2021-2023: approvato il secondo elenco di 24 proposte pervenute
Con Decreto n. 16095 del 10/11/2022 è stato approvato il secondo elenco di 24 proposte pervenute di cui all’Avviso pubblico per esperienze formative e azioni di supporto all&rsquo...
04/10/2022
Bando: Avviso Pubblico per esperienze formative e azioni di supporto all’estero per il sistema di IeFP/IFTS/ITS - biennio 2021-2023. Anno formativo 2021/2022
Avviso per esperienze formative all'estero IeFP, IFTS e ITS 2021-2023: Approvazione elenco prime 31 proposte
Con Decreto n. 14027 del 03/10/2022 è stato approvato l’elenco delle prime 31 proposte pervenute di cui all’Avviso pubblico per esperienze formative e azioni di supporto all...
27/09/2022
Bando: Avviso Pubblico per esperienze formative e azioni di supporto all’estero per il sistema di IeFP/IFTS/ITS - biennio 2021-2023. Anno formativo 2021/2022
Overbooking per l’Anno Formativo 2022/2023
Per effetto della DGR 7049/2022 è attivo un meccanismo di overbooking per l’Anno Formativo 2022/2023 , tale da consentire la raccolta di un numero di domande oltre la dotazione or...