Chiuso Bando

Progettare la parità in Lombardia 2019

Bandi online

Progettare la parità in Lombardia 2019
Enti e operatori

Avviso per la presentazione dei progetti per la promozione delle pari opportunità in Lombardia. Prorogati al 21 giugno 2019 i termini per la presentazione delle domande di contributo.

Ente responsabile

  • Possono presentare domanda di contributo:

    1. i soggetti iscritti all’Albo Regionale delle Associazioni e dei Movimenti per le Pari opportunità (art. 9, l.r. n. 8 del 29 aprile 2011) nell’anno 2018 che, per disposizione statutaria o dell’atto costitutivo, non perseguano fini di lucro.

    2. gli Enti locali che aderiscono alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità (di cui all’art. 10, l.r. 8/2011) (art. 10, l.r. n. 8 del 29 aprile 2011).

    Beneficiarie saranno le donne, le ragazze e le bambine residenti in Lombardia.

  • La legge regionale n. 8/2011 all’art. 11 prevede che la Regione attivi iniziative per la promozione di politiche di pari opportunità. L’obiettivo è sostenere la realizzazione di progetti per la promozione delle pari opportunità fra donne uomini e il contrasto agli stereotipi di genere, anche al fine di prevenire la violenza nei confronti delle donne, attraverso il sostegno a iniziative progettuali in grado di sviluppare interventi locali di informazione, formazione, sensibilizzazione e attivazione di servizi finalizzati al raggiungimento dell’obiettivo sopra descritto.

    Le proposte possono essere presentate dai soggetti iscritti all’Albo regionale delle associazioni e dei movimenti per le pari opportunità (di cui all’art. 9) o aderenti alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità (di cui all’art. 10).

  • La dotazione finanziaria ammonta a  Euro 300.000,00.
  • Il contributo regionale per i progetti ammessi non potrà superare il 50% del costo complessivo di progetto.


    Il contributo massimo per ciascun progetto non potrà superare l’importo di € 15.000,00

  • La domanda di contributo sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto capofila, unitamente alla scheda progetto e agli allegati obbligatori previsti, debitamente compilati e sottoscritti, debbono essere inviati esclusivamente tramite posta elettronica certificata alla casella PEC:
    <a title=indirizzo mail href=to:famiglia@pec.regione.lombardia.it target=_blank>famiglia@pec.regione.lombardia.it .
  • A sportello
  • Per informazioni e richieste di chiarimento è possibile telefonare ai numeri 02/6765.2810 - 4886 - 8436 o scrivere allindirizzo: <a title=posta elettronica regione href=to:politiche_femminili@regione.lombardia.it target=_blank>politiche_femminili@regione.lombardia.it
    Riferimento al BURL: n. 11  del 14/03/2019   - serie ordinaria
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Enti e operatori

04/06/2019

Bando: Progettare la parità in Lombardia 2019


Progettare la Parità in Lombardia: prorogati i termini per la presentazione delle domande

Con decreto n. 7832 del 31 maggio 2019 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di contributo del bando Progettare la parità in Lombardia, destinato al sostegno dei ...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale