Chiuso Bando

Life 2023

Bandi online

Life 2023
Enti e operatori

Inviti a presentare proposte 2023, per finanziare progetti che prevedono azioni a favore della conservazione della natura e della protezione dell’ambiente e azioni per contrastare i cambiamenti climatici nel nome di una transizione energetica pulita.

Ente responsabile

  • Possono partecipare enti legali pubblici o privati stabiliti in uno dei Paesi membri UE o associati al programma LIFE, singolarmente o in consorzi dipendentemente dalla call di interesse.
  • Inviti a presentare proposte 2023, per finanziare progetti che prevedono azioni a favore della conservazione della natura e della protezione dell’ambiente e azioni per contrastare i cambiamenti climatici nel nome di una transizione energetica pulita.
  • La dotazione di bilancio è pari a 611.000.000 di euro.
  • Nello specifico le dotazioni finanziarie sono:
     

    • Progetti d’azione standard (SAPs): natura e biodiversità - 41.000.000 di euro
    • Progetti d’azione standard (SAPs): economia circolare e qualità della vita - 91.000.000 di euro 
    • Progetti d’azione standard (SAPs): mitigazione e adattamento al cambiamento climatico - 66.000.000 di euro
    • Progetti strategici integrati (SIPs): clima e ambiente - 83.000.000 di euro
    • Sovvenzioni operative per enti specifici senza scopo di lucro che abbiano firmato un Accordo quadro di partnership (SGA OG) -  14.000.000 di euro
    • Technical Assistance Replication - 6.500.000 di euro
    • Progetti rivolti a specifiche priorità legislative e politiche (PLP) - 15.000.000 di euro
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Compilazione dei moduli di candidatura disponibili sul sito dedicato ai bandi

    Scandenziario plurimo

    • Progetti d’azione standard (SAPs): natura e biodiversità - con scadenza 6 settembre 2023
    • Progetti d’azione standard (SAPs): economia circolare e qualità della vita - con scadenza 6 settembre 2023
    • Progetti d’azione standard (SAPs): mitigazione e adattamento al cambiamento climatico - con termine il 21 settembre 2023
    • Progetti strategici integrati (SIPs): clima e ambiente -  con scadenza il 5 settembre 2023 per le concept notes e il 5 marzo 2024 per i progetti completi
    • Sovvenzioni operative per enti specifici senza scopo di lucro che abbiano firmato un Accordo quadro di partnership (SGA OG) -  termine il 21 settembre 2023
    • Technical Assistance Replication - con scadenza il 27 luglio 2023
    • Progetti rivolti a specifiche priorità legislative e politiche (PLP) - con scadenza il 7 settembre 2023.
  • Procedura valutativa a graduatoria
  • Punto di contatto nazionale LIFE per l’Italia
    Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica
    Simonetta Pulicati
    Carmen Gangale
    M. Federico Benvenuti

    Via Cristoforo Colombo, 44
    00147 – Roma
    Tel: +39 06 57228274 / +39 06 57228274-8150 / +39 06 57228150
    E-mail : life@mite.gov.it
                 benvenuti.federico@mite.gov.it
                 gangale.carmen@mite.gov.it
                 pulicati.simonetta@mite.gov.it
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale