Chiuso Bando
Imprese

Finanziamento di interventi conservativi dei roccoli lombardi anno 2020

Bandi online

Contributo per interventi di cura o ripristino di roccoli. Dotazione finanziaria di € 100.000,00. Domande: dal 12 ottobre al 6 novembre (ore 12:00) salvo esaurimento fondi.

Ente responsabile

  • Proprietari del fondo o conduttori del fondo su cui insiste il roccolo o gestori del roccolo, siano essi soggetti privati, pubblici o imprese.
  • L’iniziativa si pone l’obiettivo di assicurare la conservazione e il mantenimento di elementi di rilevante interesse ambientale e vegetale che caratterizzano il paesaggio rurale quali i Roccoli, con eventuali strutture complementari, attraverso il finanziamento di interventi relativi alla cura o ripristino degli stessi.
  • Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute per interventi relativi alla cura o ripristino della struttura principale e delle strutture complementari fino ad un massimo di 10.000,00 euro. Gli importi eccedenti sono a carico del richiedente. Erogazione del contributo in un’unica quota a seguito della rendicontazione delle spese sostenute.
  • La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 100.000,00.
  • Sovvenzione a fondo perduto
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • Presentazione della domanda sul sito Bandi online, a cui allegare:
    - copia fronte-retro del documento di identità del proprietario del fondo e/o conduttore del fondo e/o gestore dell’impianto;
    - consenso scritto tra il proprietario del fondo e/o il conduttore del fondo e/o gestore dell’impianto laddove il finanziamento sia richiesto da un soggetto diverso dal proprietario del fondo;
    - fotocopia della planimetria a scala 1:10.000 dalla quale si desuma l’ubicazione del roccolo;
    - fotocopia della planimetria catastale delle particelle interessate dal roccolo con evidenziati il numero del foglio e delle particelle;
    - documentazione fotografica aggiornata, comprovante lo stato del roccolo oggetto di richiesta di contributo;
    - relazione tecnico-economica debitamente timbrata e firmata da professionista abilitato nelle materie di pertinenza del presente bando, che illustri, lo stato di fatto del roccolo, gli obiettivi del progetto di conservazione del roccolo, le modalità di intervento, il calcolo della superficie interessata dalle azioni manutentive, il costo singolo di ogni azione manutentiva indicata al paragrafo B2 ed il calcolo complessivo del contributo richiesto - I.V.A. (per proprietari privati richiedenti). Saranno ritenute valide le relazioni datate a partire dal 1° ottobre 2019;
    - n.3 preventivi di spesa relativi agli interventi programmati.
    Saranno tenuti validi i preventivi datati a partire dal 1° ottobre 2019;
    - eventuali deleghe nel caso di più proprietari del fondo;
    - autocertificazione, rilasciata ai sensi del DPR 445/00, di non rientrare nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 D. Lgs. 50/2016 e di non aver riportato condanne penali con sentenze definitive per reati in materia venatoria non impugnate per illeciti previsti dalle leggi nazionali e regionali sulla caccia, con particolare riferimento alle violazioni di cui alle prescrizioni previste dall’allegato D alla l.r. 26/93.-
  • Valutativa a Graduatoria
  • Casella di posta elettronica dedicata: bandoroccoli@regione.lombardia.it
    Numero verde per informazioni sul Bando: 800 318 318
    Numero verde per l’assistenza su Bandi online: 800 131 151 
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

Imprese

16/12/2020

Bando: Finanziamento di interventi conservativi dei roccoli lombardi anno 2020


Bando 2020 per il finanziamento di interventi conservativi dei roccoli lombardi, approvazione esiti istruttori

La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con D.d.u.o. 11 dicembre 2020 - n. 15562, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL), serie ordinaria n. 51 di me...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale