Chiuso Bando

Terrazzamenti 2023

Bandi online

Il bando rivolto a soggetti pubblici e privati persegue le finalità della salvaguardia e dello sviluppo del territorio montano e della tutela del paesaggio agrario. Con l’iniziativa Regione finanzia la realizzazione di interventi di ripristino, conservazione e parziale completamento di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano, quali terrazzamenti e muretti a secco.

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

  • Beneficiari dell’iniziativa sono soggetti di natura pubblica e privata, proprietari, conduttori o possessori delle superfici oggetto di intervento:

    1. proprietari, conduttori o possessori delle aree interessate dall’intervento;
    2. imprese agricole, singole o associate;
    3. Comuni, Enti Gestori di Parchi e Riserve Naturali.   
  • Il bando rivolto a soggetti pubblici e privati persegue le finalità della salvaguardia e dello sviluppo del territorio montano e della tutela del paesaggio agrario.
    Con l’iniziativa Regione finanzia la realizzazione di interventi di ripristino, conservazione e parziale completamento di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano, quali terrazzamenti e muretti a secco, oltre che interventi di ripristino di porzioni di terrazzamenti a fini colturali nonché la manutenzione straordinaria o sistemazione di sentieri e/o strade interpoderali e l’adeguamento e la sistemazione di sistemi di convogliamento delle acque, connessi a terrazzamenti coltivati esistenti.

  • 5.000.000,00 €
  • Contributo a fondo perduto.

    Il contributo massimo riconoscibile è pari al 50% della spesa ammissibile, come determinata al paragrafo B.3, e per un importo massimo pari a € 50.000 fatti salvi i limiti derivanti dal Regime Aiuti di Stato applicabile.

    Per gli interventi che vedono come soggetti beneficiari i Comuni con popolazione sino a 5000 abitanti e gli Enti Gestori di Parchi e Riserve Naturali il contributo è concesso fino al 90% delle spese ammissibili, ai sensi dell’art. 28 sexies della l.r. 34/78.

  • Regolamento (UE) n. 2472/2022 - Regolamento (UE) n. 1408/2013 - Regolamento (UE) n. 1408/2013
  • La domanda deve essere presentata esclusivamente mediante la piattaforma Bandi online, all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it come da modello Allegato 2 al Bando a partire dalle ore 10:00 del 20 aprile 2023 ed entro le ore 16:00 del 20 giugno 2023.
  • Valutativa a graduatoria
  • Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente Bando e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta a:

     Struttura Montagna - DG Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni

    Elena Brivio 02.67652284 elena_brivio@regione.lombardia.it

    Rossella Colombo 02.67652334 rossella_colombo@regione.lombardia.it

    Per le richieste di assistenza alla compilazione on line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Aria spa al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, esclusi i festivi:

    • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
    • dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Comunicazioni

30/10/2023

Bando: Terrazzamenti 2023


Approvata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi e non ammessi







In data 30 ottobre 2023 è stato adottato il decreto n. 16821 avente ad oggetto “BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA MANUTENZIONE STRAOR...

Dario,<br /> il tuo assistente digitale
Dario,
il tuo assistente digitale